PISSI PISSI DAGO DAGO - MAGNASCHI & CURZI IN LOVE; ROMA IN GUERRA PER IL BUFFET; MUSSOLINI VERSUS "SELMA DELL'ODIO"; GIURATO CONTRO GRASSO; RAIUNO O GAYUNO?
1 - Ieri, domenica, su RaiDue, è andata in onda la love story tra Pierluigi Riporto Magnaschi e Sandro Kojak Curzi. Il direttore dell'Ansa ha elogiato "Liberazione" e le sue prime pagine, con sviolinate incredibili. Il furbo Magnaschi ha proprio all'Ansa la figlia di Curzi, Candida - come capo della redazione spettacoli - con la quale i rapporti sono stati sempre pessimi...
2 - Roma godona non si smentisce mai. C'è la guerra, e si fa a gara per organizzare una festa. Prima Giovanni Malagò con la Bmw, poi, venerdì, di tutto. Klaus Davi ha dato il peggio di sé con la festa di "Art'è", per un nuovo negozio: due camion due di catering del "Relais le Jardin", per ospiti che poi sono sì arrivati, ma molti in meno rispetto alle attese. Renzi Comunicazione ha sprecato una maxi cena per una società giapponese di pubblicità, al Chiostro del Bramante. Raffaele Curi ha aperto casa per Rapetti junior, artista figlio di Mogol. Laura Gancia ha ospitato amici monarchici nell'hotel Aleph per Grillo Demo. Sì, c'è la guerra, ma chi se ne frega, tutti "a magna e beve", a Roma...
3 - "Porta a Porta" da registrare, quella di sabato sera. Alessandra Mussolini, incazzatissima con Anselma Dall'Olio (detta anche Selma Dell'Odio), è montata sulle ginocchia di Livia Turco! Dieci minuti di spettacolo straordinario, con la Mussolini che diceva alla Turco: "Che te peso?"
4 - Montecitorio apre la porte all'arte, e dove finisce l'anteprima? Sul "Messaggero", ovviamente. L'articolone dedicato al "Satiro" che verrà esposto alla Camera dei Deputati è stato pubblicato sul giornale del futuro suocero di Pier Furby Casini...
5 - Caos da maratona, a Roma, domenica. Eppure l'assessore al traffico capitolino, Mario Di Carlo, passeggiava felice in buona compagnia, sul ponte del Risorgimento, guardando le automobili bloccate dai vigili...
6 - Giuro che Luca Giurato era incazzatissimo, sabato mattina, dopo aver letto il pezzo di Aldo Grasso su Corriere della Sera. Secondo il principe della critica tv, i contenitori di Luca Giurato, Michele Cucuzza, Monica Leofreddi "mischiano stoltamente intrattenimento e guerra". "Ma cosa guarda?! - ululava, tra vari "bip" di censura, Giurato. In effetti, questa volta, ha ragione il Goofy di "Unomattina": dall'inizio dell'attacco all'Irak la programmazione è totalmente assorbita dalla guerra. Male o bene, è un altro discorso.
7 - Chissà perché, da un po' di tempo, Raiuno viene nomignolata dai soliti addetti ai livori "Gayuno".
8 - Intanto, per la gioia macho di Umberto Bossi, il 23 aprile riciccia Amanda Lear, pronta a shakerare un nuovo ciclo di "Cocktail d'amore" su Rai2, il programma di memorabilia trash & glam a cura di Marco Giusti. Al posto del truccatore, la divina Amanda avrebbe chiesto direttamente un chirurgo estetico. C'è da capirla: a 63 anni.
9 - Il miglior canale tv per seguire la tragedia della Bush-war? EuroNews, canale 52 del bouquet di Telepiù. Meglio di Cnn, Fox, Bbc-world, Rai-News 24 - tutti più o meno coinvolti politicamente, EuroNews trasmette all-news.
10 - Anche Raiuno insorge contro la guerra: questa sera è in programmazione "Mission Impossible, 2". Ogni riferimento a Bush senior (guerra del Golfo) e Bush Junior è puramente casuale.
Copyright Dagospia.com 24 Marzo 2003
2 - Roma godona non si smentisce mai. C'è la guerra, e si fa a gara per organizzare una festa. Prima Giovanni Malagò con la Bmw, poi, venerdì, di tutto. Klaus Davi ha dato il peggio di sé con la festa di "Art'è", per un nuovo negozio: due camion due di catering del "Relais le Jardin", per ospiti che poi sono sì arrivati, ma molti in meno rispetto alle attese. Renzi Comunicazione ha sprecato una maxi cena per una società giapponese di pubblicità, al Chiostro del Bramante. Raffaele Curi ha aperto casa per Rapetti junior, artista figlio di Mogol. Laura Gancia ha ospitato amici monarchici nell'hotel Aleph per Grillo Demo. Sì, c'è la guerra, ma chi se ne frega, tutti "a magna e beve", a Roma...
3 - "Porta a Porta" da registrare, quella di sabato sera. Alessandra Mussolini, incazzatissima con Anselma Dall'Olio (detta anche Selma Dell'Odio), è montata sulle ginocchia di Livia Turco! Dieci minuti di spettacolo straordinario, con la Mussolini che diceva alla Turco: "Che te peso?"
4 - Montecitorio apre la porte all'arte, e dove finisce l'anteprima? Sul "Messaggero", ovviamente. L'articolone dedicato al "Satiro" che verrà esposto alla Camera dei Deputati è stato pubblicato sul giornale del futuro suocero di Pier Furby Casini...
5 - Caos da maratona, a Roma, domenica. Eppure l'assessore al traffico capitolino, Mario Di Carlo, passeggiava felice in buona compagnia, sul ponte del Risorgimento, guardando le automobili bloccate dai vigili...
6 - Giuro che Luca Giurato era incazzatissimo, sabato mattina, dopo aver letto il pezzo di Aldo Grasso su Corriere della Sera. Secondo il principe della critica tv, i contenitori di Luca Giurato, Michele Cucuzza, Monica Leofreddi "mischiano stoltamente intrattenimento e guerra". "Ma cosa guarda?! - ululava, tra vari "bip" di censura, Giurato. In effetti, questa volta, ha ragione il Goofy di "Unomattina": dall'inizio dell'attacco all'Irak la programmazione è totalmente assorbita dalla guerra. Male o bene, è un altro discorso.
7 - Chissà perché, da un po' di tempo, Raiuno viene nomignolata dai soliti addetti ai livori "Gayuno".
8 - Intanto, per la gioia macho di Umberto Bossi, il 23 aprile riciccia Amanda Lear, pronta a shakerare un nuovo ciclo di "Cocktail d'amore" su Rai2, il programma di memorabilia trash & glam a cura di Marco Giusti. Al posto del truccatore, la divina Amanda avrebbe chiesto direttamente un chirurgo estetico. C'è da capirla: a 63 anni.
9 - Il miglior canale tv per seguire la tragedia della Bush-war? EuroNews, canale 52 del bouquet di Telepiù. Meglio di Cnn, Fox, Bbc-world, Rai-News 24 - tutti più o meno coinvolti politicamente, EuroNews trasmette all-news.
10 - Anche Raiuno insorge contro la guerra: questa sera è in programmazione "Mission Impossible, 2". Ogni riferimento a Bush senior (guerra del Golfo) e Bush Junior è puramente casuale.
Copyright Dagospia.com 24 Marzo 2003