EDITORIA - E' GUERRA APERTA TRA RCS E MONDADORI: "IL MONDO" RISPONDE AL FUOCO DI "PANORAMA ECONOMY" E RIAPRE LA SEDE DI ROMA.

Da Il Velino (www.ilvelino.it)


1 - Panorama Economy, Mondadori lancia il settimanale a maggio.
Forte dei conti 2002, che a fronte di un calo del fatturato hanno segnato un aumento del dieci per cento dell'utile netto, Mondadori lancia la sfida alla Rcs, editrice del Mondo, con un periodico economico. Sarà un settimanale, battezzato all'inglese Panorama Economy, ha già una sua identità dopo una serie di numeri zero, e arriverà in edicola dal 9 maggio. Per i primi quattro numeri viaggerà in coppia con l'edizione settimanale di Panorama, poi ballerà da solo. La data di uscita originariamente prevista è stata posticipata di un paio di settimane per il conflitto in Iraq. Una sfida doppia, quella della casa di Segrate, giacché deve fare i conti anche con un mercato pubblicitario sempre più avaro di risorse. Solo i periodici hanno registrato alla fine del 2002 una flessione pari all'otto per cento. Ma la raccolta preliminare al lancio di Panorama Economy prosegue con successo. Paolo Madron, il giornalista vicentino collaboratore già di Panorama e del Giornale, ne sarà il direttore. Madron ha famiglia a Madrid, ma dalla capitale spagnola farà la spola ogni lunedì per seguire la nuova creatura editoriale, con la collaborazione, in qualità di consulente, di Titta Prestini.

OBIETTIVO AMBIZIOSO. L'organico, forte di due redazioni, Milano e Roma, si aggira sui trenta giornalisti, esclusi i collaboratori. Caporedattore a Milano sarà Angelo Allegri, mentre su Roma il punto di riferimento è Renzo Rosati, affiancato da Daniele Martini. Panorama Economy - numero medio di pagine previsto 120 - è per la casa di Segrate "investimento strategico". L'obiettivo è di farne uno strumento specializzato a uso degli addetti al mestiere e di quanti si muovono nelle istituzioni e nella finanza. L'informazione d'attualità sarà prevalente su quella di servizio. L'obiettivo fissato dall'amministratore delegato Maurizio Costa è ambizioso, centomila copie, considerato che il Mondo, che ora domina unico la piazza ed è venduto in panino con il Corriere della Sera, dichiara vendite per 80-90 mila copie. (mal)



2 - Il Mondo risponde a Panorama e riapre a Roma.
Pronti alla contromossa. Per bilanciare la prossima uscita di Panorama Economy, il nuovo settimanale della Mondadori, il Mondo periodico della Rcs, finora l'unico illustrato del settore, riapre a Roma un ufficio di corrispondenza. Il direttore Gianni Gambarotta ha giocato d'anticipo, affidando l'incarico incarico a Michele Arnese, già al Giornale di Maurizio Belpietro. La riapertura della sede di Roma e comunque una risposta a Mondadori era caldeggiata dai giornalisti Rcs, il cui sindacato ha diffuso una nota entusiastica a commento della decisione: "L'azienda ha comunicato al CdR l'intenzione di aprire un ufficio di corrispondenza a Roma per il settimanale il Mondo. La decisione, ha dichiarato l'azienda, è stata presa, su richiesta del direttore, per fronteggiare la concorrenza del nuovo settimanale economico finanziario che la Mondadori si appresta a lanciare e la cui uscita è prevista per il prossimo 9 maggio. Il CdR ha accolto positivamente la comunicazione in quanto conferma l'uscita del Mondo dallo stato di criticità in cui si era venuto a trovare nel 1999".

APRE ANCHE L'UNIONE SARDA. Un altro giornale apre a Roma, L'Unione Sarda di Sergio Zuncheddu. Coprirà l'ufficio romano di corrispondenza Diana Zuncheddu, figlia dell'editore ma proveniente anch'essa dal Giornale. Sergio Zuncheddu aveva avviato l'attività di editore a Milano, patrocinando nel 1996 l'uscita del Foglio di Giuliano Ferrara. (lam)


Dagospia.com 28 Marzo 2003