KIT CAT, LO SCHIACCIA-DELNOCE: RAIUNO COMMISSARIATA?
FABIO FAZIO TRATTA CON MEDIASET - LUCY A. INCONTRA BIAGI
PER FAR FUORI GLI APPALTI DI BALLANDI, C'E' IL SABATO SERA DI BONOLIS
FABIO FAZIO TRATTA CON MEDIASET - LUCY A. INCONTRA BIAGI
PER FAR FUORI GLI APPALTI DI BALLANDI, C'E' IL SABATO SERA DI BONOLIS
1 - Notte fonda per Fabrizio de la Noche. Il direttore gagà di Raiuno si sta incaponendo sulle polpe di Luisa Corna e il suo "Floppando Las Vegas". Non intende affatto accettare l'aut aut di Cattaneo: se domani sera il programma prodotto da Bibi Ballandi fa piangere l'auditel Rai, giù il sipario. All'irrigidimento di Della Noce (c'è di mezzo anche gli alti costi di "The Bachelor- L'uomo dei sogni", un reality-show fuori dal periodo di garanzia), Kit Cat si è spruzzato di "Arrogance", il suo profumo preferito, e ha sciabolato l'intenzione di commissariare la rete ammiraglia lasciando "Noisette" nel ruolo di "curatore di immagine". New York si avvicina per il bollitissimo Fabrizio.
2 - Viale Mazzini, voci di corridoio: Kit Cat avrebbe chiesto un adeguamento di stipendio al ministro del Tesoro Giulietto Tremonti. Si vocifera una cifra annua di 700 mila euro. (Saccà ne intascava 700 di milioni ma in antiche lire). Per gli auguri di pasqua, Cattaneo ha cassato l'incontro tradizionale nella sala degli Arazzi e ha scelto la via informatica: e-mail a tutti i dirigenti, dimenticando che molti non hanno la casella di posta.
3 - Oggi su Il Messaggero, Alberto Guarnieri annuncia che la guerra tra Lucy A. e Kit Cat - iniziata con il no a Rai2 a Milano da parte dell'Annunziata- è esplosa: «Siamo già ai materassi» sussurra un funzionario del settimo piano di viale Mazzini amante del "Padrino". Sì, altrochè luna di miele alla Rai. In carica da nemmeno un mese, presidente e direttore generale non battibeccano solo perché hanno deciso di comunicare via lettera e non verbalmente. Ma le parole scritte sulle missive sono tutto meno che amichevoli. Lucia Annunziata invita il dg a tener conto dei «poteri di indirizzo e controllo» che la legge attribuisce al presidente. Flavio Cattaneo risponde che quei poteri sono in mano al consiglio, non al presidente. E allora Annunziata, che in Cda rischia di trovarsi in minoranza, cambia l'ordine del giorno della seduta di martedì prossimo. Passano in secondo piano le nomine di Agostino Saccà e Alessio Gorla (che pure erano capolavori di mediazione, segno di grande intesa) e primo punto (probabilmente unico) all'ordine del giorno diventa la «verifica dei poteri».
4 - Per Fabietto Fazio, il miliardario-piagnens, quello che lavorando soli 10 giorni a La7 ha percepito il fantasmagorico compenso di 28 miliardi di vecchie lire si prospetta un 2003 di attese e di rimandi di trasmissioni che non verranno mai viste e un brillante 2004 in Mediaset con un contratto in esclusiva di tre anni. Anche se lui storce il naso, Fazio condurra' una prima serata a gennaio 2004 o su Canale 5 o su Italia 1 e poi si vedra'. Cosi' lui e il suo amico Claudio Baglioni (pronto per Canale 5) denigratori della Tv commerciale lavoreranno per le reti del Biscione.
5 - Ieri, gran giornata meneghina per Lucia Annunziata. Un incontro definito "amabile e pieno di rispetto" con Enzo Biagi - in passato i rapporti erano stati piuttosto tesi al punto che Luciona lasciò il Corriere della Sera. Non si è parlato di programmi ma si è discusso di una "situazione disastrosa" a viale Mazzini. All'imbrunire, l'Annunziata ha raggiunto l'abitazione di Francesco Micheli, l'ex presidente dell'e-Biscom e di lei ex datore di lavoro.
6 - A proposito di Enzo Biagi. Oggi su Il Foglio Carlito Rossella spiffera che si sposa! Ma il primo aprile non è già passato?
7 - Kit Cat deve decidere al piu' presto cosa fare con superBallandi e i suoi super-compensi. Annunciata e prevista al sabato sera la lotteria di Panariello, oggi e' tutto rigorosamente fermo. Che ne sarà del sabato sera di Raiuno?
Panariello dal canto suo chiede il compenso di Morandi della scorsa stagione (oltre 700 milioni a puntata) .e i risultati chi li garantisce? Non li ha garantiti neanche l'eterno ragazzo di Monghidoro (ha perso contro Canale 5). E allora. ? Vale la pena di spendere tutti questi soldi con il rischio di toppare ancora una volta?
D'altronde il signor Ballandi comincia a collezionare una serie di flop ragguardevoli: da Renato Zero, a Il Gladiatore, a Dalla & Ferilli, passando per Morandi fino a Sognando Las Vegas, straordinario insuccesso di cui erano previste 6/8 puntate e invece ne vanno (per fortuna) solo 2.
8 - Intanto, in Mediaset, Berlusconi Junior tratta con Paolino Bonolis, eccellente conduttore e trascinatore di folle, il rinnovo del contratto che scade con la fine di Striscia la notizia. E un po' per i tagli di budget, un po' per l'offerta di palinsesto che propongono a Bonolis.sembra vicina la rottura definitiva. La Rai sarebbe ben felice di avere Paolo in scuderia e se ci si pensa bene Bonolis costa meno di Ballandi, rende di più e la produzione non viene appaltata in esterno bensi' coordinata e controllata dalla Rai.
E' questione di giorni e il caso Ballandi gia' discusso e ri-discusso piu' volte sara' definitivamente liquidato. Il sabato di Raiuno a Bonolis? Forse! Quello che è certo è che se Piersilvio non dà l'okei, Bonolis non mette piede in Rai.
Dagospia.com 18 Aprile 2003
2 - Viale Mazzini, voci di corridoio: Kit Cat avrebbe chiesto un adeguamento di stipendio al ministro del Tesoro Giulietto Tremonti. Si vocifera una cifra annua di 700 mila euro. (Saccà ne intascava 700 di milioni ma in antiche lire). Per gli auguri di pasqua, Cattaneo ha cassato l'incontro tradizionale nella sala degli Arazzi e ha scelto la via informatica: e-mail a tutti i dirigenti, dimenticando che molti non hanno la casella di posta.
3 - Oggi su Il Messaggero, Alberto Guarnieri annuncia che la guerra tra Lucy A. e Kit Cat - iniziata con il no a Rai2 a Milano da parte dell'Annunziata- è esplosa: «Siamo già ai materassi» sussurra un funzionario del settimo piano di viale Mazzini amante del "Padrino". Sì, altrochè luna di miele alla Rai. In carica da nemmeno un mese, presidente e direttore generale non battibeccano solo perché hanno deciso di comunicare via lettera e non verbalmente. Ma le parole scritte sulle missive sono tutto meno che amichevoli. Lucia Annunziata invita il dg a tener conto dei «poteri di indirizzo e controllo» che la legge attribuisce al presidente. Flavio Cattaneo risponde che quei poteri sono in mano al consiglio, non al presidente. E allora Annunziata, che in Cda rischia di trovarsi in minoranza, cambia l'ordine del giorno della seduta di martedì prossimo. Passano in secondo piano le nomine di Agostino Saccà e Alessio Gorla (che pure erano capolavori di mediazione, segno di grande intesa) e primo punto (probabilmente unico) all'ordine del giorno diventa la «verifica dei poteri».
4 - Per Fabietto Fazio, il miliardario-piagnens, quello che lavorando soli 10 giorni a La7 ha percepito il fantasmagorico compenso di 28 miliardi di vecchie lire si prospetta un 2003 di attese e di rimandi di trasmissioni che non verranno mai viste e un brillante 2004 in Mediaset con un contratto in esclusiva di tre anni. Anche se lui storce il naso, Fazio condurra' una prima serata a gennaio 2004 o su Canale 5 o su Italia 1 e poi si vedra'. Cosi' lui e il suo amico Claudio Baglioni (pronto per Canale 5) denigratori della Tv commerciale lavoreranno per le reti del Biscione.
5 - Ieri, gran giornata meneghina per Lucia Annunziata. Un incontro definito "amabile e pieno di rispetto" con Enzo Biagi - in passato i rapporti erano stati piuttosto tesi al punto che Luciona lasciò il Corriere della Sera. Non si è parlato di programmi ma si è discusso di una "situazione disastrosa" a viale Mazzini. All'imbrunire, l'Annunziata ha raggiunto l'abitazione di Francesco Micheli, l'ex presidente dell'e-Biscom e di lei ex datore di lavoro.
6 - A proposito di Enzo Biagi. Oggi su Il Foglio Carlito Rossella spiffera che si sposa! Ma il primo aprile non è già passato?
7 - Kit Cat deve decidere al piu' presto cosa fare con superBallandi e i suoi super-compensi. Annunciata e prevista al sabato sera la lotteria di Panariello, oggi e' tutto rigorosamente fermo. Che ne sarà del sabato sera di Raiuno?
Panariello dal canto suo chiede il compenso di Morandi della scorsa stagione (oltre 700 milioni a puntata) .e i risultati chi li garantisce? Non li ha garantiti neanche l'eterno ragazzo di Monghidoro (ha perso contro Canale 5). E allora. ? Vale la pena di spendere tutti questi soldi con il rischio di toppare ancora una volta?
D'altronde il signor Ballandi comincia a collezionare una serie di flop ragguardevoli: da Renato Zero, a Il Gladiatore, a Dalla & Ferilli, passando per Morandi fino a Sognando Las Vegas, straordinario insuccesso di cui erano previste 6/8 puntate e invece ne vanno (per fortuna) solo 2.
8 - Intanto, in Mediaset, Berlusconi Junior tratta con Paolino Bonolis, eccellente conduttore e trascinatore di folle, il rinnovo del contratto che scade con la fine di Striscia la notizia. E un po' per i tagli di budget, un po' per l'offerta di palinsesto che propongono a Bonolis.sembra vicina la rottura definitiva. La Rai sarebbe ben felice di avere Paolo in scuderia e se ci si pensa bene Bonolis costa meno di Ballandi, rende di più e la produzione non viene appaltata in esterno bensi' coordinata e controllata dalla Rai.
E' questione di giorni e il caso Ballandi gia' discusso e ri-discusso piu' volte sara' definitivamente liquidato. Il sabato di Raiuno a Bonolis? Forse! Quello che è certo è che se Piersilvio non dà l'okei, Bonolis non mette piede in Rai.
Dagospia.com 18 Aprile 2003