FECCIA ALATA - JANNACCI E BERLUSCONI - IL QUOZIENTE DELLA SANDRELLI - SESSO CON LE IENE - LO SPORT PIU' SCHIFOSO PER HUNZIKER - ESORCISMI ANTI-HITLER.

Giorgio Dell'Arti per La Stampa


1 - CONSUMI
«Corto Maltese non morirà, se ne andrà quando capirà che in un mondo dove tutto è elettronica, tutto è calcolato e industrializzato, tutto è consumo, non c'è più posto per un tipo come lui» (Hugo Pratt)

2 - CERCAGUAI
Tex Willer, primo fumetto italiano del dopoguerra in cui il protagonista fa regolarmente uso di violenza. La cosa destava preoccupazione negli ambienti più conservatori, anche perché il ranger aveva una vita spregiudicata in fatto di donne. Ce n'erano nugoli intorno a lui, di tutte le risme: navigate proprietarie di saloon che lo concupivano come l'uomo giusto per rifarsi una vita; ragazzine cercaguai pronte a combinar pasticci per sete di novità; irregolari ribelli senza freni e pudori

3 - ABBONDANZA
Marco Liorni, che alle magistrali stava in classe con 19 femmine e due maschi: «Gli amici mi invidiavano l'abbondanza di fanciulle»

4 - CRETINI
Una volta Stefania Sandrelli disse: «Non mi arrabbio se dicono che sono una cretina. Intendiamoci, io non sono un mostro d'intelligenza, non so nemmeno bene se sono stupida o no, ma so benissimo che chi mi giudica un'insufficiente mentale lo fa soltanto perché ragiona in maniera diversa dalla mia»

5 - DEMENZA
Dal 1786 Cagliostro soffrì di demenza progressiva, causata dalla Spirocheta pallida, germe contratto in Spagna 10 anni prima, che per tutto quel tempo aveva esaltato le sue facoltà psichiche. Nel 1789 giunse a Roma con la moglie, che ormai non lo sopportava più e una volta tentò pure di ucciderlo insaponando le scale di casa per farlo scivolare. Condannato per eresia fu rinchiuso nella prigione di San Leo, nelle Marche, in una cella angusta con un'unica feritoia da cui si vedeva solo una chiesa. Privato di ogni bene personale, tranne il rosario che egli stesso aveva costruito con noccioli di ciliegia, morì per un colpo apoplettico il 26 agosto del 1795

6 - SPORT
Michelle Hunziker odia il sesso senza amore: «Almeno sentimento, almeno stima. Scaricarsi a livello sportivo è schifoso. Ci sono sport più divertenti»



7 - VASCA
Convinzione di Luca Bizzarri (Le Iene) che «le cose più divertenti succedano fuori dalle lenzuola». Spiega la teoria portando a esempio la sua casa di Genova: «Ho la camera su un soppalco dal soffitto basso: se il desiderio nasce al piano di sotto, o si rimane lì o bisogna affrontare il rischio di prender testate terribili. Meglio la vasca da bagno, dove c'è tensione perché è facile farsi male. Mi piace il senso di soffocamento che provo tenendo la testa sott'acqua». Se proprio deve capitargli a letto, meglio quello di una scenografia: «Una volta ho fatto sesso in teatro, durante uno spettacolo. C'era un letto sul palco. Io e una collega eravamo sotto le coperte. A un certo punto lei ha allungato le mani e io sono rimasto piacevolmente sorpreso»

8 - STRAPAESE
Enzo Jannacci conobbe Berlusconi 30 anni fa: «Mi voleva vendere una casa a Milano 2. Pensai: "Ha una faccia da Milan". E' uno da strapaese: da Putin si mette il colbacco, da Bush fa il cow-boy. Sì, è da Milan, è simpatico come Cannavaro, Ferrara, forse Vieri, sicuramente Prodi. Ma faccia il milanista, e lasci stare 'sta politica»

9 - CAFFÈ
«I contratti si possono non rispettare, quello che va rispettato sono gli accordi fatti al caffè» (Lawrence Ferlinghetti)

10 - SURF
Quando Tony Renis apprese d'aver vinto il festival di Sanremo, bestemmiò e continuò a ballare il «surf» in un night

13 - PIACERI
Mara Venier mangia cioccolato, bucatini e tutto quello che più le piace, ma quando esagera corre ai ripari bevendo una quantità esagerata di tisane al tè verde o alla betulla. Arriva a berne anche due litri al giorno e per tre giorni di fila non tocca cibo

14 - ESORCISMI
Secondo lo storico Andrea Tornielli, Pio XII (papa Pacelli) era convinto che Hitler fosse indemoniato e tentò più volte di esorcizzarlo a distanza. Tra le formule impiegate: «Nel nome di Gesù, Satana, vattene» (nei momenti bui della Seconda Guerra Mondiale); «Tu che sei stato sconfitto nel Mar Rosso da Mosè, tu che venivi scacciato da Saul grazie ai salmi cantati da Davide, tu che sei stato dannato nella persona di Giuda...». Durante gli esorcismi venivano invocati anche i santi, la Madonna, gli arcangeli


Dagospia.com 13 Giugno 2003