BUONE NOTIZIE: SIAMO UNA SUCCURSALE DELL'IRLANDA - RYANAIR È LA PRIMA COMPAGNIA AEREA IN ITALIA - IL PRIMATO NEI COLLEGAMENTI NAZIONALI RESTA AD ALITALIA - EASYJET AL TERZO POSTO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Corinna De Cesare per il Corriere.it

 

Alitalia_RyanairAlitalia_Ryanair

Negli anni passati era finita con una guerra di dati. Oggetto del contendere, la medaglietta sul primato dei passeggeri. Questa volta a evitare ambiguità di interpretazione ci ha pensato la stessa Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, che ha fatto sapere che nel 2014 la graduatoria totale di collegamenti nazionali e internazionali vede al primo posto la compagnia irlandese Ryanair mentre Alitalia si conferma primo vettore per i collegamenti nazionali.

 

Il rapporto

Alitalia_Ryanair Alitalia_Ryanair

Sono questi i risultati del report Enac pubblicato oggi, che evidenzia anche un aumento del traffico passeggeri, nel 2014, del 4,7% rispetto all’anno precedente. Roma Fiumicino l’aeroporto con più passeggeri in assoluto, seguito da Malpensa e Linate. Fuori dal podio Bergamo Orio al Serio che è anche l’unico, tra le prime posizioni, ad evidenziare una diminuzione del traffico del 2,1% rispetto all’anno precedente. Anche in questo caso andrebbe sottolineata la possibile incidenza della compagnia aerea low cost Ryanair, che di Bergamo ha fatto negli anni la sua principale base milanese.

Pene aeroporto Dublino ryanairPene aeroporto Dublino ryanair

 

E dove, agli inizi del 2014, Ryanair ha cancellato la tratta Orio al Serio- Roma Ciampino per l’eccessiva competitività con l’alta velocità. Questione che forse ha influito sull’andamento del traffico totale dell’aeroporto. Inoltre nel corso dell’anno (dal 13 maggio al 1 giugno) l’aeroporto ha sospeso la sua attività per lavori di rifacimento della pista.

 

ultimo calendario ryan airultimo calendario ryan air

I low cost

Dal rapporto Enac è però senz’altro oggettiva l’influenza che ormai può vantare, in Italia, tutto il comparto low cost sul trasporto passeggeri. Al terzo posto, tra le compagnie aeree più usate per i collegamenti nazionali e internazionali, ci sono infatti anche gli “arancioni” di Easyjet che, insieme al vettore irlandese, arrivano a trasportare in Italia e fuori dall’Italia circa 40 milioni di passeggeri, contro gli oltre 27 milioni di Alitalia-Cai insieme alla tedesca Lufthansa.

 

michael o leary ryanair 001michael o leary ryanair 001

Anche se più in generale, ci tiene a specificare il rapporto, la ripartizione del traffico aereo complessivo (nazionale e internazionale) del 2014, vede ancora la primazia dei vettori tradizionali che hanno sì il 54% del mercato ma con un decremento del 4,8% rispetto al 2013. Al contrario dei vettori low cost, che seppur continuano ad avere una quota minoritaria di mercato (45,8%), hanno aumentato la loro incidenza nel 2014 del 18,8% rispetto all’anno precedente.

 

 

Andy Harrison di EasyjetAndy Harrison di EasyjetCALENDARIO HOSTESS RYANAIRCALENDARIO HOSTESS RYANAIR