diavolo veste prada

IL DIAVOLO VESTE (I CONTI DI) PRADA: RICAVI IN CALO DEL 10%, MENTRE CRESCONO DEL 12% QUELLI DI GUCCI – MALE LO SCARPARO A PALLINI DELLA VALLE, BENE IL CACHEMIRE DI CUCINELLI – BERTELLI: “STIAMO AVVIANDO UNA PROFONDA RISTRUTTURAZIONE”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Sara Bennewitz per la Repubblica

miuccia prada and patrizio bertellimiuccia prada and patrizio bertelli

 

Un 2016 di lusso, ma non per tutti. Le griffe tricolori annunciano risultati contrastanti con un’unica costante: nell’ultimo trimestre si vedono segnali di ripresa su tutti i mercati e le prospettive 2017 sono più rosee del previsto, anche grazie a un miglioramento della situazione in Cina.

 

La peggiore, ancorché nelle attese, è stata Prada che nell’anno fiscale che termina al 31 gennaio ha registrato ricavi a parità di cambio in calo del 10% a 3,14 miliardi. Dal lato opposto, invece, un’altra azienda della pelletteria come Gucci, che a fine dicembre 2016 ha registrato ricavi in aumento del 12% a 4,37 miliardi.

 

campagna guccicampagna gucci

Risultati altalenanti anche per i marchi medio piccoli, dove Ferragamo (-2,5% a 1,43 miliardi) e Tod’s (-3,8% a 1 miliardo) hanno perso quota, mentre Brunello Cucinelli (+10,4% a 456 milioni e ) e Aeffe (+4,7% a 268,8 milioni) hanno guadagnato posizioni. Segno che non solo il lusso è un settore maturo molto competitivo, ma anche che la creatività, il servizio e un’eccellente manifattura fanno la differenza.

il logo tods al colosseoil logo tods al colosseo

 

E se la Gucci formato Alessandro Michele e Marco Bizzarri è stata quella che lo scorso anno ha saputo meglio soddisfare i “bisogni” dei consumatori, la Prada di Miuccia e Patrizio Bertelli ha imparato la lezione degli ultimi tre anni e si prepara al cambiamento.

 

«Abbiamo attuato una profonda fase di razionalizzazione dei processi operativi e gestionali, identificando importanti linee di azione per lo sviluppo futuro - ha commentato ieri Bertelli - mi riferisco in particolare alla definizione della nostra strategia digitale. Nel contempo, stiamo anche rafforzando la struttura manageriale in ambito retail».

CUCINELLICUCINELLI

 

Le nuove collezioni e il potenziamento dell’online sia per la vendita wholesale (che accelera nel quarto trimestre grazie a Net-a porter e Mytheresa) sia per la comunicazione, stanno ricevendo riscontri positivi dai clienti. Gli investitori, invece, vorrebbero che i proprietari di Prada, sulla falsariga di quanto fatto dalla francese Kering con Gucci, iniziassero a far crescere all’interno una squadra di seconde linee pianificando la successione per il futuro dell’azienda.