donald trump ronald reagan

DON, ASCOLTA RON – ARCHEO! LA LEZIONE DI RONALD REAGAN (CHE PURE IMPOSE TARIFFE A CANADA E GIAPPONE) SUI DAZI, NEL 1987: “ALL’INIZIO, QUANDO QUALCUNO PROPONE DI IMPORLI, SEMBRA CHE STIA FACENDO QUALCOSA DI PATRIOTTICO. E A VOLTE, PER UN BREVE PERIODO, FUNZIONA” – “ALLA FINE, LE INDUSTRIE NAZIONALI INIZIANO A FARE AFFIDAMENTO SULLA PROTEZIONE DEL GOVERNO E SMETTONO DI COMPETERE. I DAZI INEVITABILMENTE PORTANO ALLA RITORSIONE DA PARTE DEGLI ALTRI PAESI. IL RISULTATO? BARRIERE COMMERCIALI SEMPRE PIÙ ALTE E UNA CONCORRENZA SEMPRE PIÙ RIDOTTA. COSÌ, BEN PRESTO…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Traduzione del celebre discorso di Ronald Reagan contro i dazi (1987)

 

RONALD REAGAN CONTRO I DAZI NEL 1987

Vedete, all’inizio, quando qualcuno propone di imporre dazi sulle importazioni straniere, sembra che stia facendo qualcosa di patriottico, proteggendo i prodotti e i posti di lavoro americani. E a volte, per un breve periodo, funziona. Ma solo per poco tempo.

 

Quello che succede, alla fine, è che le industrie nazionali iniziano a fare affidamento sulla protezione del governo, sotto forma di dazi doganali elevati. Smettono di competere, smettono di innovare nella gestione e di fare progressi tecnologici, che sono invece necessari per avere successo nei mercati globali. E mentre tutto questo accade, succede qualcosa di ancora peggiore: i dazi elevati inevitabilmente portano alla ritorsione da parte degli altri paesi e innescano violente guerre commerciali.

 

Il risultato? Sempre più dazi, barriere commerciali sempre più alte e una concorrenza sempre più ridotta. Così, ben presto, a causa dei prezzi artificialmente alti generati dai dazi, che sovvenzionano inefficienza e cattiva gestione, la gente smette di comprare.

Poi arriva il peggio: i mercati si riducono e crollano, aziende e industrie chiudono, e milioni di persone perdono il lavoro.

 

TRUMP REAGAN

Il ricordo di tutto questo, accaduto negli anni ’30, mi rese determinato, quando arrivai a Washington, a risparmiare al popolo americano leggi protezionistiche che distruggono la prosperità.

 

Non è sempre stato facile. Ci sono membri del Congresso—proprio come ce n’erano negli anni ’30—che inseguono il vantaggio politico immediato, mettendo a rischio la prosperità dell’America per ottenere un consenso a breve termine da parte di qualche gruppo di interesse.

 

E questi dimenticano che più di 5 milioni di posti di lavoro americani sono direttamente legati all’export, e milioni di altri dipendono dalle importazioni.

 

ronald reagan donald trump

Ma per noi che abbiamo vissuto la Grande Depressione, il ricordo delle sofferenze causate da quel periodo è profondo e bruciante. E oggi, molti economisti e storici sostengono che l’approvazione di leggi sui dazi elevati in quel periodo—come la tariffa Smoot-Hawley—abbia aggravato profondamente la depressione e impedito la ripresa economica.

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA I MERCATI FINANZIARI E I DAZI VIGNETTA ELLEKAPPA - TRUMP E I DAZI ronald reagandonald trump ronald reaganRONALD REAGAN CONTRO I DAZI NEL 1987