DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
Francesco Spini per “la Stampa”
Fitch declassa Tim. Anche la terza delle tre grandi sorelle del rating leva il «grado di investimento» al merito di credito dell' ex monopolista del telefono. Si allinea così ai giudizi si Standard&Poor' s e Moody' s che già dal 2013 avevano classificato il debito di Telecom come «spazzatura». Nel caso specifico Fitch ha abbassato il suo giudizio da tripla B- a doppia B+, con prospettive («outlook», in gergo anglo-finanziariese) positive.
Cosa succederà ora? Il fatto di non avere un merito di credito «da investimento» tecnicamente preclude l' acquisto di titoli di debito di Tim ai fondi che, da regolamento, non possono scendere sotto il grado «di investimento». Prima in qualche caso Fitch poteva tenerli in gioco, ora non più. Detto ciò, dentro Telecom non traspare preoccupazione in quanto circa la metà del fabbisogno di quest' anno è stata soddisfatta, non vi è un impatto significativo sul debito pregresso e non si prevedono particolari pressioni sulle prossime emissioni.
Toccherà però un supplemento di lavoro all' ad Luigi Gubitosi per riguadagnare la fiducia delle agenzie di rating per risalire la china, premessa per il ritorno al dividendo. Fitch giustifica la decisione spiegando col peggioramento del rapporto tra l' indebitamento e i fondi da operazioni.
A determinare tale tendenza negativa hanno contribuito «principalmente» i costi sostenuti per le frequenze del 5G e la generazione di cassa inferiore alle attese, con i fondi dalle operazioni più bassi del 10% rispetto alle attese. La guerra dei prezzi scatenata da Iliad, i costi di ristrutturazione e le esigenze di capitale circolante «limiteranno probabilmente la capacità di riduzione organica del debito nei prossimi due o tre anni».
Intanto proseguono le manovre in casa Open Fiber in vista dell' assemblea del 18 aprile che dovrà rinnovare i vertici della società della fibra che tratta con Tim sulla rete unica. A quanto risulta, la Cdp, cui tocca indicare il presidente, avrebbe chiesto all' altro socio (Enel, che avrebbe già indicato la conferma di Elisabetta Ripa come ad) qualche giorno in più per la comunicazione ufficiale del nome. L' attuale presidente Franco Bassanini resta in lizza, ma si considerano anche alternative.
luigi gubitosiXAVIER NIEL ILIAD FREETIME FOR TIM SITO CREATO DAL FONDO ELLIOTT CONTRO VIVENDIfitchLuigi GubitosiLUIGI GUBITOSI
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…