donald trump fmi fondo monetario internazionale

GRAZIE AL DAZIO – ANCHE IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SI SVEGLIA: LE TENSIONI COMMERCIALI “MINACCIANO LA STABILITÀ FINANZIARIA”. L’FMI NON FA RIFERIMENTO DIRETTAMENTE ALLE TARIFFE DEL PRESIDENTE, MA PARLA VAGAMENTE DI “RISCHI GEOPOLITICI”. DA QUI, IL FONDO ESORTA LE ISTITUZIONI FINANZIARIE A DETENERE CAPITALE E LIQUIDITA' SUFFICIENTI PER AIUTARE A FAR FRONTE A POTENZIALI PERDITE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Fmi: rischi geopolitici minacciano stabilita' finanziaria

FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

(AGI) - I principali rischi geopolitici, comprese le tensioni commerciali, possono innescare "grandi correzioni dei prezzi delle azioni". Lo ha affermato il Fondo Monetario Internazionale in un capitolo del prossimo "Global Financial Stability Report".

 

Secondo l'istituto di Washington, una estrema volatilita' del mercato puo' infatti minacciare la stabilita' finanziaria. Senza fare espressamente riferimento ai dazi di Trump, il Fondo sottolinea che le situazioni di rischio, inclusi conflitti, guerre, attacchi terroristici, spese militari e restrizioni commerciali, sono aumentate notevolmente dal 2022.

 

I WANT TO BREAK FEE - MEME BY EMILIANO CARLI

Di qui l'esortazione alle istituzioni finanziarie a detenere capitale e liquidita' sufficienti per aiutare a far fronte a potenziali perdite derivanti da questo tipo di rischi utilizzando anche stress test e altri strumenti per identificare e gestire tali rischi. Nel suo rapporto, il FMI ha citato inoltre ad esempio che i conflitti militari internazionali, come l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022, sono stati gli eventi di rischio piu' significativi, facendo scendere i rendimenti azionari in media di 5 punti percentuali al mese, il doppio rispetto ad altri eventi di rischio geopolitico

fabio dazio - meme by emiliano carli DONALD TRUMP E I WALL STREET - VIGNETTA BY ALTANKRISTALINA GEORGIEVA