
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
1.BANCHE: UOMO SUICIDA; PERQUISIZIONE GDF IN ETRURIA
(ANSA) - La Guardia di Finanza sta compiendo una perquisizione nella sede di Civitavecchia di Banca Etruria, nell' ambito dell' inchiesta sul suicidio del pensionato Luigino D'Angelo, avvenuto lo scorso 28 novembre. L'uomo, titolare di obbligazioni subordinate della banca, si è ucciso nella cittadina laziale dopo aver scoperto l'azzeramento del suo capitale.
La perquisizione è stata disposta dal pubblico ministero di Civitavecchia Alessandra D'Amore, titolare di un procedimento per istigazione al suicidio dell'uomo. Luigino D'Angelo aveva acquistato i titoli subordinati di Banca Etruria all'inizio del 2013, investendo gran parte dei suoi risparmi (110 mila euro, secondo alcune indiscrezioni). Non era riuscito ad ottenere la restituzione del denaro e, saputo di aver perso tutto, il 28 novembre scorso si è ucciso, lasciando una mail di addio alla moglie. "Chiedo scusa a tutti per il mio gesto - ha scritto - non è per i soldi, ma per lo smacco subito".
Il pm Alessandra D'Amore, titolare dell'inchiesta sul suicidio del pensionato Luigino D'Angelo, è da questa mattina negli uffici di Civitavecchia di Banca Etruria. Il magistrato assiste alla perquisizione da lei disposta e che viene svolta da finanzieri del Nucleo speciale di Polizia valutaria.
2.BANCHE: UOMO SUICIDA; INDAGINI ANCHE PER TRUFFA
(ANSA) - Secondo quanto si è appreso l'inchiesta sul suicidio del pensionato a Civitavecchia oltre al reato di istigazione al suicidio ipotizzerebbe anche quello di truffa. Le perquisizioni di stamane riguarderebbero questa seconda tranche delle indagini della Procura di Civitavecchia legata in particolare alla vendita delle obbligazioni.
Il magistrato, dunque, non esclude che il pensionato possa essere stato raggirato ed indotto ad acquistare i titoli subordinati di Banca Etruria. Ed in questo contesto saranno valutati attentamente tutti i documenti relativi alla posizione di D'Angelo e il "percorso" dei suoi investimenti, dal primo rapporto aperto con Banca Etruria fino al giorno del suicidio.
3.BANCHE: UOMO SUICIDA;SI CERCA INTERA DOCUMENTAZIONE D'ANGELO
(ANSA) - I finanziari del Nucleo speciale di Polizia Valutaria stanno perquisendo la sede di Civitavecchia di Banca Etruria alla ricerca di ogni documento relativo alla posizione di Luigino D'Angelo, il pensionato morto suicida lo scorso 28 novembre dopo aver scoperto l'azzeramento dei suoi risparmi, investiti in titoli subordinati della Banca.
4.BANCHE: UOMO SUICIDA; INCHIESTA, NON VI SONO INDAGATI
(ANSA) - L'inchiesta della Procura di Civitavecchia per truffa e istigazione al suicidio del pensionato Luigino D'Angelo - che si è ucciso il 28 novembre dopo aver saputo di aver perso tutti i suoi risparmi investiti in titoli subordinati - è al momento senza indagati. La perquisizione in corso da parte del Nucleo speciale di Polizia valutaria della Guardia di Finanza nella sede di Civitavecchia di Banca Etruria - da quanto si è appreso - è finalizzata d acquisire prove documentali di eventuali reati.
Le prime indagini sul suicidio di Luigino D'Angelo sono state affidate alla squadra mobile e ipotizzano l'istigazione al suicidio. Il nuovo filone, quello relativo all'ipotetica truffa sulla sottoscrizione di obbligazioni subordinate (ossia esposte in caso di insolvenza della banca), invece, è stato delegato al Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza.
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…