
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
AGHI DI PINAULT – IL COLOSSO FRANCESE DEL LUSSO DI PROPRIETÀ DEL MILIARDARIO FRANCESE PRESENTA CONTI RECORD PER IL 2018: UTILE NETTO A 2,8 MILIARDI (+49%) – TUTTO MERITO DI GUCCI E ALESSANDRO MICHELE, CHE NEL 2018 HA SUPERATO GLI 8 MILIARDI DI RICAVI, CON UNA REDDITIVITÀ VICINA A QUELLA DI VUITTON, DEL GRUPPO LVMH DI ARNAULT
Leonardo Martinelli per “la Stampa”
MILANO FASHION WEEEK gucci Alessandro Michele
Kering, uno dei due colossi francesi del lusso (l' altro è Lvmh), proprietà della famiglia Pinault, fa il botto, presentando conti record per il 2018. E la ragione di tale exploit ha un solo nome: Gucci. Controllata da Kering, l' azienda fiorentina, che garantisce ancora oggi il grosso della sua produzione in Italia, continua a vivere un boom delle vendite, da quando, nel gennaio 2015, Alessandro Michele è diventato direttore creativo, inventando uno stile originale e spiazzante, che appassiona soprattutto i millennials. E in particolare i cosiddetti «rich kids» asiatici e degli Usa.
«Il 2018 è stato un anno eccezionale per Kering - ha sottolineato François-Henri Pinault, presidente del gruppo - e ancora una volta ci siamo comportati meglio del nostro settore» Il fatturato di Kering, che all' inizio dell' anno si è liberato di certi marchi, come Puma, dalle performance non soddisfacenti, è lievitato nel 2018 del 29,4%, arrivando a 13,66 miliardi di euro, tirato dall' America del Nord (+38%) e dall' Asia (+34%). In particolare cresce la Cina, dove il rallentamento dell' economia non ha avuto finora riflessi negativi.
Il reddito operativo corrente è cresciuto del 47% (3,9 miliardi) «e con una redditività del 28,9% siamo ormai tra i migliori del settore», ha osservato il direttore finanziario Jean-Marc Duplaix. Molto bene pure l' utile netto a 2,8 miliardi (+49,3%). Ma sorprendente è soprattutto l' andamento di Gucci. I ricavi sono cresciuti nel 2018 del 37%, superando gli otto miliardi. Il reddito operativo corrente ha segnato un +54% (tre miliardi) e la redditività è al 39,5%, vicina a quella di Vuitton, del gruppo Lvmh.
Anche se l' aumento del fatturato è rallentato tra il primo e il quarto trimestre del 2018 (scendendo da +40,1% a +28%), il ritmo resta sostenuto. Come ricordato ieri dai vertici di Kering, per Gucci si vuole sviluppare di più l' e-commerce e lanciare il marchio anche nell' alta gioielleria.
Intanto, resta l' incognita legata alla notifica, a fine gennaio, da parte delle autorità fiscali italiane dei primi risultati di un audit secondo cui Kering rischia di dover pagare 1,4 miliardi per tasse non pagate nel nostro Paese.
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…
FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E…