
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
Andrea Gerli per www.ilmessaggero.it
Prima l'iPad Mini, poi le voci sul nascituro iPhone low-cost, ora una nuova versione del melafonino con display maggiorato, da 4.8'': Cupertino raccoglie la sfida di Samsung e, come riferisce il quotidiano cinese Commercial Times, lancerà un nuovo smartphone il prossimo giugno (secondo Cnet.com iPhone 6 o iPhone+, ma in alcuni siti viene chiamato anche iPhone Math, probabilmente per un errore di traduzione dal cinese). La vera novità , oltre al consueto miglioramento delle performance di calcolo proposto ad ogni aggiornamento dei modelli, sarebbe proprio la dimensione dello schermo. La stessa del modello di punta di Samsung, il Galaxy S III.
La nuova strategia. E' noto che la concorrenza si sta facendo sempre più agguerrita, nel mercato degli smartphone. Il calo degli ordinativi dei display per l'iPhone 5, quasi dimezzati rispetto alle previsioni per il primo trimestre del 2013, è il sintomo di una situazione a cui Apple è chiamata a rispondere.
Nei pensieri dei vertici della Mela il Jobs-pensiero in queste circostanze forse potrebbe non rivelarsi la migliore strategia. Così, già a partire dall'iPad Mini, l'idea di un numero limitatissimo di modelli d'elite, su cui sviluppare un ambiente software ottimizzato alla perfezione, segna il passo in favore delle esigenze di mercato. Con l'iPhone da 4.8'', Apple si ritroverebbe di nuovo ad inseguire Samsung, sia sul piano delle soluzioni tecnologiche, sia sul piano della varietà dell'offerta, sempre più di vasta scala.
Un mercato che cambia. Secondo il sito taiwanese Digitimes, gli ordinativi previsti per il melafonino ammontano a 37 milioni di unità nel primo trimestre del 2013, di cui 20 solo per l'iPhone 5, che dovrebbero scendere a 18 milioni verso la metà dell'anno.
Il concorrente più agguerrito, il Samsung Galaxy S III ha venduto più di 40 milioni di unità negli ultimi sette mesi, con una media di 190mila al giorno. Dati che stanno spingendo sempre più Apple ad ampliare la propria offerta, senza ignorare un dato: la maggior parte degli smartphone venduti nel 2013 ha schermi di dimensioni superiori ai 4 pollici. Di qui la decisione di dare alla luce il nuovo iPhone+.
La sfida. Riuscirà Apple, tra iPad, iPad Mini, iPhone, iPhone low-cost e iPhone+, a mantenere intatta la sua capacità di sfornare modelli rifiniti alla perfezione e con un ambiente software praticamente impeccabile? Probabilmente sì, ma Cupertino deve recuperare il ruolo di avanguardia che ha avuto nell'ultimo decennio. Il Samsung Galaxy S IV, forse in arrivo al Mobile World Congress di Barcellona di febbraio, è in agguato.
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…