![giorgia meloni matteo salvini](/img/patch/01-2025/giorgia-meloni-matteo-salvini-2083891_600_q50.webp)
DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER…
Giuliano Balestrieri per “Repubblica.it”
L'usato non esiste più: gli addetti ai lavori preferiscono chiamarla "second hand economy" (economia di seconda mano) anche perché si tratta ormai di un settore che vale 18 miliardi di euro, il 47% generato da internet. Un mercato cresciuto e alimentato dalla crisi che ha svuotato le tasche degli italiani e ridotto all'osso i consumi.
La stima del comparto emerge da un'indagine Doxa realizzata per Subito.it, portale per la compravendita dell'usato con una quota di mercato per gli annunci del 68,5%: solo negli ultimi sei mesi sulla piattoforma sono stati venduti beni per 2,3 miliardi. Il 47% delle compravendite avvengono attraverso internet con buone possibilità di guadagno anche per chi vende con ricavi medi annui di 1.050 euro.
"La Second Hand Economy è oggi una realtà in molti paesi, e lo sta diventando anche in Italia, e non è un caso che questo fenomeno si stia espandendo proprio ora, in un momento storico di grande cambiamento e dinamismo caratterizzato da un bisogno dell'individuo di avere un ruolo sempre più attivo nella propria società ed economia e nelle scelte della vita di tutti i giorni" dice Guido Argieri di Doxa.
Il trend si alimenta su tre grandi direttrici: tecnologica, economica e valoriale. La diffusione dei nuovi dispositivi mobili e un sempre più elevato livello di connettività, infatti, ha incrementando il numero di persone che comprano o vendono oggetti usati online - 3 su 10 tra chi compra/vende usato. La crisi economica, inoltre, ha contribuito alla crescita del mercato - il 71% ha acquistato l'usato per risparmiare (anche se il 57% ha venduto usato per liberarsi dal superfluo) - ma ha anche generato un approccio ai consumi più attento che vede l'usato come un modo intelligente e eco-sostenibile di fare acquisti - secondo 3 italiani su 5.
"In questo contesto il nostro obiettivo è quello di sostenere l'evoluzione del settore, accrescendo nelle persone la consapevolezza del valore dell'usato e della semplicità e efficacia dell'online per vendere e acquistare oggetti di seconda mano" spiega Melany Libraro, General Manager di Subito.it.
DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER…
DAGOREPORT - I REPUBBLICANI ANTI-TRUMP HANNO TROVATO IL LORO ALFIERE: JD VANCE - IL VICEPRESIDENTE…
DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO…
FLASH! - OGNI GIORNO, UNA TRUMPATA: NON SI SONO ANCORA SPENTE LE POLEMICHE SULL'IDEA DI COMPRARSI…
FLASH! - L'OFFERTA DI 97 MILIARDI DI DOLLARI DI ELON MUSK (CIFRA FOLLE: SOLO LA MANOVRA DEL GOVERNO…
"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL…