
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
PIANO INCLINATO VERSO IL RAZIONAMENTO – IL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA HA PUBBLICATO IL REGOLAMENTO PER RISPARMIARE ENERGIA, IN VISTA DELL’INVERNO: TRA LE MISURE PREVISTE LA RIDUZIONE DI 1 GRADO PER IL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI, MA ANCHE DELLA DURATA GIORNALIERA DI ACCENSIONE – L’IMPATTO POTENZIALE È DI CIRCA 5,3 MILIARDI DI METRI CUBI DI METANO – INTANTO L’AGENZIA DI RATING FITCH LA VEDE NERA: “LO STOP DEL NORD STREAM AUMENTA LA PROBABILITÀ DI RECESSIONE” (E GRAZIE ARCA…)
Da www.ansa.it
Il Mite ha pubblicato il Regolamento per "realizzare da subito risparmi utili a livello europeo a prepararsi a eventuali interruzioni delle forniture di gas dalla Russia".
Tra le misure previste una riduzione di 1 grado per il riscaldamento degli edifici, da 17 con più o meno 2 gradi di tolleranza per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili, da 19 con più o meno 2 gradi di tolleranza per tutti gli altri edifici.
"I limiti di esercizio degli impianti termici, rispetto a quanto previsto dal comma 2 dell'articolo 4 del DPR n.74/2013, sono ridotti di 15 giorni per quanto attiene il periodo di accensione (posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di 7 giorni la data di fine esercizio) e di 1 ora per quanto attiene la durata giornaliera di accensione". E' quanto si legge nel Regolamento del Mite per il contenimento dei consumi di gas in cui si precisa tuttavia che sono fatte salve le utenze sensibili (es. ospedali, case di ricovero ecc.)
mario draghi roberto cingolani
Le stime dell'impatto di tutte le misure di contenimento indicate dal Regolamento pubblicato dal Mite "portano ad un potenziale di circa 5,3 miliardi di metri cubi di gas, considerando la massimizzazione della produzione di energia elettrica da combustibili diversi dal gas (circa 2,1 miliardi di Smc di gas) e i risparmi connessi al contenimento del riscaldamento (circa 3,2 miliardi di Smc di gas)". A cui, spiega il Mite, si aggiungono le misure comportamentali da promuovere attraverso campagne di sensibilizzazione degli utenti ai fini di un comportamento più virtuoso nei consumi.
L'insieme del contributo atteso dalle misure adottate dal Mite assieme a misure comportamentali volontarie nell'uso efficiente dell'energia "porta ad una riduzione dei consumi coerente con il 15% del Regolamento UE, pari quindi almeno a 8,2 miliardi di Smc di gas naturale". Lo si legge nel testo del Regolamento appena licenziato dal Mite.
"Il blocco del gasdotto Nord Stream 1 aumenta ulteriormente la probabilità di una recessione nell'Eurozona". Lo affermano in una nota gli analisti di Fitch. "Il fermo completo del gasdotto Nord Stream 1 - spiegano gli esperti dell'Agenzia di rating - riduce ulteriormente i già pochi margini di errore per equilibrare il mercato europeo del gas questo inverno, nonostante la strategia dell'Ue per mitigare i peggiori effetti del blocco sul mercato sia ancora credibile".
roberto garofoli mario draghi daniele franco roberto cingolani
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…