DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
1- OBAMA CHIEDERÃ A STANDARD & POOR'S PIÃ DI 5 MILIARDI DI DOLLARI
Marcello Bussi per www.milanofinanza.it
La causa che l'amministrazione Obama sta per intentare contro Standard & Poor's potrebbe costare all'agenzia di rating più di 5 miliardi di dollari. Il dipartimento di Giustizia Usa accusa Standard & Poor's di aver valutato in modo errato i mutui alla base dei derivati finanziari che fecero esplodere la crisi finanziaria del 2007.
Secondo Standard & Poor's, il procedimento sarebbe «totalmente privo di base fattuale o legale». In un'intervista a Cnbc, Floyd Abrams, legale di McGraw-Hill, la società che controlla l'agenzia di rating, ha dichiarato che il Dipartimento di Giustizia statunitense ha intensificato l'inchiesta su Standard & Poor's dopo che l'agenzia ha declassato nel 2011 il merito di credito degli Usa, togliendogli la Tripla A.
La mossa del Dipartimento è l'ennesimo segnale di un maggiore attivismo dell'amministrazione Obama nell'imbrigliare i poteri della finanza, ora che il capo della Casa Bianca si è assicurato il secondo mandato. Anche importanti esponenti del partito Repubblicano hanno approvato l'azione del Dipartimento di Giustizia.
2- DIPARTIMENTO GIUSTIZIA: "GIUDIZI CONSAPEVOLMENTE ESAGERATI"
(ASCA-AFP) - Il Dipartimento alla Giustizia Usa ha accusato Standard & Poor's di frode per aver gonfiato i rating su obbligazioni garantite da mutui prima della crisi del 2008, azione che avrebbe causato alle istituzioni garantite dal governo federale perdite per almeno cinque miliardi di dollari. Annunciando un'azione legale contro S&P e la sua controllante, la McGraw Hill, il procuratore generale Eric Holder ha sostenuto che l'agenzia di rating avrebbe consapevolmente esagerato i giudizi su prodotti finanziari, dando una rappresentazione scoretta del loro reale profilo di rischio.
''Questa presunta condotta e' emblematica e va al cuore della recente crisi finanziaria'' ha detto Holder ''l'azione di oggi e' un importante passo avanti nel nostro sforzo investigativo volto a punire le condotte che si ritiene abbiano contribuito alla peggiore crisi economica della storia recente''. Per Standard & Poors' l'azione legale, formalizzata in California, sarebbe ''completamente infondata dal punto di vista fattuale e legale''.
RATING TRIPLA A STANDARD E POOR
standard big
eric holder
BARACK OBAMA
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…