
DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN…
Niccolò Zancan e Gianluca Paolucci per "La Stampa"
«Che c... ne so, perché qui voglio dire va tutto così». A lasciarsi andare ad uno sfogo un po' sopra le righe è Riccardo Quagliana, avvocato, legale di FonSai nonché consigliere di Popolare Vita. Ha appena scoperto, l'avvocato, che parte dei soldi pagati in consulenze a Marco Cardia - anche lui avvocato e figlio dell'ex presidente Consob, Lamberto - tornavano in tasca ad un personaggio da sempre molto vicino ai Ligresti: Fausto Rapisarda. Siamo nel novembre 2012 e l'avvocato sta parlando al telefono, intercettato, con Emanuele Erbetta, all'epoca amministratore delegato di FonSai.
Delle vicende dei Ligresti si stanno occupando da tempo le procure di Torino e Milano e Quagliana deve presentarsi il giorno successivo dal pm milanese Luigi Orsi che sta indagando sul caso Ligresti-Fonsai. Quagliana - annota la pg - «si concentra su una determinata fattura da esibire al pm e che riguarderebbe delle consulenze (180 mila euro) nei confronti di società riconducili a Cardia (Marco, ndr.)». Documento che rivestirebbe «una particolare importanza ai fini investigativi».
«Raimondi mi dice che tu ce l'hai», dice l'avvocato a Erbetta. «La fattura con la quale Rapisarda fattura alle società di Cardia. (...) è la prova provata del fatto che si riprende i soldi da Cardia!». Erbetta mostra sorpresa, dice di non saperne nulla, nega di esserne mai stato informato. «Quella è la fattura - prosegue Quagliana - che lui fa alle società di Cardia con cui si prende 180 mila euro».
«Ma lui (Raimondi, un funzionario di Banca Sai, ndr.) come mai si è accorto di questo?», chiede Erbetta. «Perché l'hanno mandata in banca per scontarla, perché Faustino era senza soldi», replica l'avvocato. Che poi si sfoga: «Qui va tutto così». Nei primi sei mesi dell'anno Fonsai aveva dato a Marco Cardia 1,2 milioni di euro di consulenze. Tra gli altri incarichi, aveva quello di supervisionare all'organismo che, ai sensi della legge 231, dovrebbe prevenire i reati finanziari da parte della società .
Rapisarda è invece una vecchia conoscenza delle cronache giudiziarie. Da sempre fedele braccio destro di Salvatore Ligresti, finisce nel filone Eni-Sai di Tangetopoli. In anni più recenti, viene coinvolto - poi assolto a processo - nell'inchiesta fiorentina sull'area Castello. In Fonsai, si occupava della segreteria generale e degli affari legali e societari. Fin troppo, probabilmente.
DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN…
DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL…
IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA…
DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO…
DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO…
DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL…