S’INGROSSA LO SCANDALO ENPAM, LA MILIARDARIA CASSA DI PREVIDENZA DEI MEDICI CHE HA INVESTITO IN IMMOBILI DIRETTAMENTE E TRAMITE IL FONDO IPPOCRATE, COSTITUITO NEL 2006 DA FARE SGR DI DANIELE BUARON E DI DE AGOSTINI - I SINDACATI DEI MEDICI HANNO SEMPRE PROTESTATO CONTRO L’OPERAZIONE RINASCENTE DI MILANO, COMPRATA A FINE 2010 PER CIRCA 470 MILIONI DA PIRELLI RE - TRE OPERAZIONI NEL MIRINO DEI MAGISTRATI EFFETTUATE DA ENPAM CON IL PALAZZINARO ROMANO PULCINI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOREPORT

Esplode lo scandalo Enpam, la miliardaria Cassa di Previdenza dei Medici, che da mesi e' sotto il tiro prima dei sindacati di categoria, ed ora della magistratura per gli investimenti squinternati. Quando mesi fa fu avviata un indagine sugli investimenti mobiliari che avrebbero provocato perdite per almeno 500 milioni tremo' l'asse che regge l'Ente (il vecchio senatore pidiellino novantenne Eolo Parodi e il vicepresidente Vicario Oliveti), oggi tocca agli investimenti immobiliari e il piatto per i magistrati potrebbe essere piu' interessante.

L'Enpam investe in immobili direttamente e tramite il Fondo Ippocrate, costituito nel 2006 da Fare sgr di proprieta' di Daniele Buaron e di De Agostini; in Ippocrate, Enpam ha versato tra il 2006 e il 2010 ben due miliardi di euro utilizzati per comprare immobili da Buaron a cui, a fine 2009, si e' unito l'ex Pirelli RE Petrosino. All'alba la GDF si e' recata presso gli uffici di Milano della ex FARE sgr (confluita a fine 2011in Fimit sgr, oggi IdeaFimit controllata da De Agostini e dall'Inps di Mastrapasqua) e ha sequestrato tutte le carte relative alle operazioni del fondo Ippocrate.

In primis la Rinascente di Milano, comprata a fine 2010 per circa 470 milioni da Pirelli RE che l'aveva pagata, quando il mercato era al top nel 2007, solo 360 milioni incassando così una incredibile plusvalenza per il fondo di Pirelli RE.

I sindacati dei medici hanno sempre protestato contro quest'operazione senza ricevere risposte adeguate, anche perche' l'immobile fu comprato senza la licenza commerciale venduta dopo a un gruppo thailandese; pertanto, secondo i sindacati, vale molto meno e non si capisce come un immobile comprato in periodo di grande crisi (2010) si paghi un +30% rispetto al periodo di acquisto nell'anno di boom (2007).

Poi pare ci siano altre tre operazioni nel mirino dei magistrati effettuate da Enpam con il palazzinaro romano Pulcini: l'acquisto di due immobili a Roma in Via del Serafico, che Pulcini avrebbe comprato 6 mesi prima alla meta' vuoti, e rivenduto dopo 6 mesi al doppio sempre ad Ippocrate, guadagnando ben 50 milioni, nel frattempo li aveva affittati alla...Regione; l'acquisto diretto dell'Enpam sempre da Pulcini di un controverso immobile a Roma in piazza Vittorio, costato una cifra improbabile, ma questa pare sia una puntata tutta da scoprire.

Secondo i magistrati sarebbe importantissimo il ruolo nelle intermediazioni immobiliari del mediatore italo-israeliano Ofer Arbib, gia' consulente dell'Enpam per anni, nonche' parente di Buaron.

 

parodi eoloenpamDeAGOSTINIAntonio Mastrapasqua Daniele Buaron