![software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel](/img/patch/02-2025/software-israeliano-paragon-spyware-whatsapp-alfredo-mantovano-giorgia-meloni-pe-2094641_600_q50.webp)
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
1 - BORSA: EUROPA APRE CAUTA IN ATTESA DELLA BCE, -0,5% MILANO
Radiocor - Avvio debole per le Borse europee, nell'attesa delle mosse della Banca centrale europea nel giorno in cui si riunisce il consiglio direttivo. Gli investitori hanno preferito sposare un atteggiamento prudente dopo il balzo in avanti della vigilia, complice la convinzione che l'Eurotower optera' per lo status quo. Cosi' sulle prime battute Milano cede lo 0,47%, Parigi lo 0,48% e Francoforte lo 0,21%. A Piazza Affari Generali perde mezzo punto percentuale, dopo la pubblicazione dei conti dei primi nove mesi, archiviati con un utile stabile a 1,58 miliardi.
La guardia rimane alta su Mps (-2%), all'indomani della decisione del cda della banca di lanciare un aumento di capitale da 2,5 miliardi per sopperire alle richieste della Bce che dagli stress test ha individuato un deficit patrimoniale di 2,1 miliardi. Corrono le Finmeccanica (+3,4%) dopo la diffusione dei conti trimestrali risultati al di sopra delle attese. Per contro vanno giu' le Tenaris (-2,99%), dopo i conti del terzo trimestre annunciati nella notte e considerati deludenti dagli analisti. Sul fronte dei cambi l'euro quota 1,2505 dollari (ieri a 1,2477) e 143,3 yen (143,03). Il dollaro-yen si attesta a 114,57 (114,63). Il petrolio e' tornato a percorrere la strada del ribasso: cede lo 0,3% attestandosi a 78,44 dollari al barile.
2 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIBASSO PER LE PRESE DI BENEFICIO (-0,86% NIKKEI)
Radiocor - La Borsa di Tokyo termina in ribasso una seduta dai due volti. Dopo un avvio positivo, sulla sc ia di Wall Street, la principale piazza asiatica ha ripiegato sotto il peso delle prese di beneficio scattate dopo cinque sedute positive di fila. A cambiare l'intonazione del mercato e' stato anche l'indebolimento del dollaro nei confronti dello yen. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha quindi chiuso a 16.792,48 punti in calo di 144,84 punti (-0,86%). L'indice Topix che comprende tutto il listino principale ha chiuso a 1.356,35 punti in calo di 15,41 punti (-1,1%).
3 - GENERALI: CFO, CI ATTENDIAMO DIVIDENDO PIU' ALTO, RIMOSSO VINCOLO PAY-OUT 40%
Radiocor - Con la situazione dei conti ai primi nove mesi dell'anno, 'ci sentiamo nella posizione d i rimuovere il vincolo del 40% del pay-out e ci attendiamo di poter pagare una cedola piu' alta agli azionisti'. Lo ha detto il cfo di Generali, Alberto Minali, in una conference call con le agenzie stampa.
4 - GENERALI: UTILE NETTO 9 MESI STABILE A 1,58 MLD, OPERATIVO +12,8% A 3,7 MLD
Radiocor - Le Generali hanno chiuso i primi nove mesi dell''anno con un utile netto di 1,588 miliardi di euro, in linea con gli 1,591 miliardi dello stesso periodo del 2013. Il risultato operativo nel periodo segna un miglioramento del 12,8% a 3,7 miliardi di euro, di cui 2,3 miliardi nel vita (+11%) e 1,48 miliardi nei rami danni (+11,8%). I premi lordi complessivi sono in crescita a 51,29 miliardi e per 35,7 miliardi riguardano il vita (+9,3%) e per 15,6 miliardi il danni (da 15,91 miliardi). Elevata la redditivita' tecnica nel comparto danni con un combined ratio al 93,6%, in miglioramento dal 95% al settembre 2013. A livello patrimoniale Solvency 1 e' al 160%, in progresso di 19 punti da fine 2013, incluso l'acquisto delle minorities di Gph. L'indice pro forma si rafforza a 169% considerando la vendita di Bsi. Il patrimonio netto e' in crescita del 14% a 22,5 miliardi. c
5 - MORNING NOTE
Radiocor
Mercati: la Bce spinge le Borse in rialzo, Piazza Affari sale del 2,79%. Lo spread scende da 180 a 164 punti base (Il Sole 24 Ore pag.1). I vecchi BoT sorpassano le azioni (dai quotidiani). Petrolio in recupero grazie alla ripresa della domanda in Cina (Il Sole 24 ore pag.32).
Banche: Patuelli, vigilanza unica, inizia una nuova era per gli istituti di credito (intervento del presidente dell'Abi sul Sole 24 Ore pag.1-24). Test Bce, necessari aumenti per 25 miliardi. Queste le dimensioni delle operazioni in Europa. (Il Messaggero pag.19). Cartello dei tassi, multate le banche. La commissione Ue: 'Manipolavano il Libor, devono pagare 94 milioni' (La Stampa pag.25).
Mediobanca: entrano i cinesi, la Banca centrale rileva il 2% (dai quotidiani).
Mps: Axa frena sull'acquisto del 10% di Axa Mps (Il Sole 24 Ore pag.29). Profuno e Viola rischiano il posto sul nuovo aumento di capitale (il Fatto Quotidiano pag.13).
Intesa Sanpaolo: Messina, pronti ad acquisizioni mirate. La banca sara' polo aggregante (Il Sole 24 ore pag.1-28).
Banca Farmafactoring: va verso il listino (Il Corriere della Sera pag.37).
Luxottica: si alza il velo sul nuovo ceo (dai quotidiani). Il nuovo a.d. da Procter & Gamble (la Repubblica pag.27).
Generali: Greco, pronta ad aumentare i dividendi. Maxi-alleato nei prodotti (Il Sole 24 Ore pag.29).
Private equity: Cipolletta, 'Gli investitori esteri vogliono puntare sull'Italia' (intervista al presidente dell'Aifi del Sole 24 Ore pag.31).
F2i: fallisce il blitz delle banche, ok a Ravanelli, ma non a Terzi (la Repubblica pag.29).
Sogefi: in 9 mesi persi 5,8 milioni. Ricavi stabili. Lascia l'a.d. Fiocchi (la Repubblica pag.27).
Fs: salgono su pullman e metro. Elia: 'Pronti a entrare in Atm e Atac' (dai quotidiani).
Meridiana: rinvia i licenziamenti (La Stampa pag.24). Per gli esuberi scende in campo Poletti (Il Messaggero pag.21).
Rai Way: per Piazza Affari e' in arrivo l'ok Consob (Il Messaggero pag.22).
Enel: via libera Endesa allo scorporo di Enersis (Il Sole 24 Ore pag.30).
Anas: l'ultima privatizzazione annunciata che non si fara' (il Fatto Quotidiano pag.11).
Apple: alle stelle gli utili con l'iPhone e poche tasse (il Giornale pag.24).
Pinault: vara Kering Eyewear per sfidare i big degli occhiali (Il Messaggero pag.21).
Total: il ceo de Margerie muore a Mosca in un incidente aereo. Giallo in pista (dai quotidiani).
Oscar De La Renta: addio allo stilista amato da dive e first ladies (dai quotidiani).
Ue: l'appello di 340 economisti e accademici a Renzi, 'L'Italia lanci ora la svolta in Europa' (Avvenire pag.1)
Conti pubblici: dubbi della Ue sulla manovra, Bruxelles avverte l'Italia sul bilancio. Legge di stabilita': attento esame del Quirinale. Attesa per il via libera della Regioneria generale dello Stato. Napolitano-Renzi focus sulla manovra (dai quotidiani). Squinzi: 'Manovra ok ma deve ripartire il mercato' (Il Sole 24 Ore pag.6). Regioni: per i vitalizi regalo da 300 milioni. Blitz per un bonus che supera fino a sette volte i contributi versati (Il Mattino pag.1-11).
Sanita': la corsa dei prezzi per i farmaci. Troppo cari per il sistema sanitario (Il Corriere della sera pag.1-18-19).
Fisco: caos Imu, regole riviste nell'85% dei Comuni (Il Sole 24 Ore pag.1). La lista segreta dei fondi neri che porta ai politici. Maxi-frode alle Coop, caccia alle tangenti (dai quotidiani).
Infrastrutture: Lupi, altri 6,4 miliardi (intervista al ministro delle Infrastrutture e Trasporti del Sole 24 Ore pag.1-5).
Imprese: record di fallimenti, Campania terza (Il Mattino pag.15).
Siderurgia: Gozzi, 'Acciaio italiano senza regia, dubbi sulla proposta Cevital per Piombino' (intervista al presidente di Federacciai del Sole 24 Ore pag.13).
Call center: 4mila posti a rischio (Il Sole 24 Ore pag.17).
Milano, 06 nov - RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: A2A, Azimut, Dea Capital, Pirelli & C, Pry smian, Telecom Italia.
Conference call Finmeccanica. Conference call Generali. Conference call A2A. Conference call Gruppo Azimut.
Eurozona - riunione a Francoforte del Consiglio Direttivo della Bce. Segue conferenza stampa.
Milano - seconda edizione del Forum Food & made in Italy, 'Sistema food: la filiera e i percorsi di crescita verso l'internazionalizzazione' organizzato da Il Sole 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Martina, Ministro Politiche agricole alimentari e forestali; Filippo Ferrua Magliani, Presidente Federalimentare; Lisa Ferrarini, vicepresidente per l'Europa Confindustria; Enrico Pazzali, a.d. Fiera Milano.
Vimercate (Mi) - visita del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, alla nuova sede dell'Alcatel-Lucent.
Rho (Mi) - prima giornata della XXXI Assemblea annuale Anci 'Nel segno dell'Italia. I Comuni disegnano il cambiamento'. Partecipano, tra gli altri, Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei Ministri; Piero Fassino, Presidente Anci.
Roma - incontro 'Il trasporto delle merci ieri, oggi e... domani?', promosso da Anita. Partecipano, tra gli altri, Michele Mario Elia, a.d. Ferrovie dello Stato; Andrea Camanzi, presidente Autorita' di regolazione dei Trasporti; Thomas Baumgartner; presidente Anita; Giorgio Squinzi presidente di Confindustria.
Roma - il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha convocato azienda e sindacati per il tavolo di crisi Ast Terni.
Roma - alla Camera il Ddl di Stabilita'.
Roma - la commissione Affari costituzionali della Camera esamina il disegno di legge di riforma costituzionale.
Bruxelles: riunione dei ministri delle Finanze della Zona Euro (Eurogruppo).
Parigi: Ocse - proiezioni economiche per i paesi del G20.
Germania - ordini all'industria, settembre.
Regno Unito - produzione manifatturiera, settembre.
Stati Uniti - costo unitario del lavoro, III trimestre; produttivita', III trimestre; richieste di sussidio, settimanali.
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA…
FLASH! - RUMORS ALLA FIAMMA (GIALLA): IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, ANDREA DE…
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…