
DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A…
UN’ALTRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE CINESE FA TREMARE SILICON VALLEY – BAIDU HA LANCIATO “ERNIE”, UN MODELLO DI IA “OPEN SOURCE” – LA SCELTA “AL RIBASSO” DI RENDERE IL MODELLO ACCESSIBILE A TUTTI POTREBBE DIVENTARE UN PROBLEMA PER I PROGRAMMI DI IA AMERICANI, CHE MANTENGONO A PAGAMENTO I LORO “BOT”: COME CONTINUERANNO A GIUSTIFICARE IL COSTO ELEVATO E LE LIMITAZIONI DEI LORO MODELLI “CHIUSI”? – ANCHE L’AD DI OPENAI, SAM ALTMAN, HA AMMESSO CHE…
Estratto dell’articolo di Sara Bichicchi per www.milanofinanza.it
ERNIE - PROGRAMMA DI IA DI BAIDU
Sei mesi dopo il terremoto Deepseek, il mondo dell’intelligenza artificiale guarda al rilascio – in versione open source – di un’altra piattaforma cinese: Ernie.
L’AI sviluppata da Baidu dal 30 giugno 2025 sarà accessibile a tutti. [...] Secondo Baidu, Ernie può offrire «prestazioni pari a quelle di DeepSeek R1 a metà del costo» e possiede «migliori capacità di comprensione, pianificazione, riflessione ed evoluzione».
LA STRATEGIA OPEN SOURCE
La scelta di rendere il modello accessibile a tutti accomuna Baidu ad altri big della tecnologia asiatica come Alibaba, DeepSeek e Tencent, mentre alcuni protagonisti dell’intelligenza artificiale occidentale hanno scelto di mantenere a pagamento le loro AI. È il caso di OpenAI, creatore di ChatGpt, ma anche di Google e Anthropic. Un approccio open source, negli Stati Uniti, è stato invece adottato da Meta e Ibm.
la partita dell ia la giocano usa e cina 1
[...] In questo modo aumenta la pressione sui provider come OpenAI e Anthropic, che devono giustificare il costo elevato e le limitazioni dei loro modelli chiusi. I clienti chiedono «costi inferiori, prestazioni migliori e supporto per la loro lingua o regione», aggiunge Ren. «Questi vantaggi derivano spesso dai modelli aperti che offrono agli sviluppatori e ai ricercatori maggiore libertà».
cina intelligenza artificiale. 5
LA GUERRA DEI COSTI
La strategia di Baidu è vista da alcuni analisti come una dichiarazione di guerra sui prezzi. Alec Strasmore, fondatore della società di consulenza Epic Loot, descrive la decisione come una «molotov» lanciata nel mondo dell’AI. E che la battaglia si combatta sul prezzo lo ha dimostrato il caso Deepseek. Quando la piattaforma cinese ha dichiarato performance comparabili a quelle dei modelli americani con un budget molto più ridotto, di soli 10 milioni di dollari, ha innescato una bufera che ha travolto i titoli delle big tech. [...]
cina intelligenza artificiale. 4
LA REAZIONE DEI COMPETITOR OCCIDENTALI
L’amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman, di recente ha ammesso che l’approccio open source potrebbe essere inevitabile per rimanere competitivi. Durante un’audizione al Senato degli Stati Uniti, Altman ha confermato che anche OpenAI sta lavorando a un modello open source, ma il rilascio - inizialmente previsto a giugno 2025 - è stato posticipato alla fine dell’estate. (riproduzione riservata)
cina intelligenza artificiale. 3
cina intelligenza artificiale. 2
cina intelligenza artificiale. 2
cina intelligenza artificiale. 3
ROBOT UMANOIDE CINESE
DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE…
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…