DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
Alessandro Plateroti per www.ilsole24ore.com
Un imprenditore italiano che conosce bene Vincent Bolloré, racconta divertito un dietro le quinte dell’intervista del finanziere francese al Financial Times: «Il passaggio in cui Bolloré conferma il valore dell’investimento in Telecom Italia e dice in “stampatello” che né lui né Vivendi prenderanno mai direttamente in mano la gestione della compagnia italiana, è un capolavoro di governance e di diplomazia economica. Le Petit Prince of Cash Flow ha certamente savoir faire».
VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE
Il “Piccolo principe della cassa”, come è chiamato alla Bourse de Paris per l’ossessione ai risultati, avrebbe insomma utilizzato l’intervista all’Ft non solo per riconfermare investimento e fiducia ai manager, ma anche per togliersi in modo elegante dalla scarpa almeno un paio di fastidiosi Sanpietrini romani. Il primo riguarda la fiducia nei suoi confronti. Quando si investono 3 miliardi su un gruppo indebitato e sfiduciato, non è certamente per fare un piacere alla Borsa o per affari conto terzi.
Telecom Italia e Mediaset sono aziende dei media, a prescindere da chi ne è, o era, azionista: sono entrambi strumentali alle strategie di Vivendi e la loro crescita dipenderà sia da come lavorano, sia dal successo dei piani del gruppo francese. Se la super-holding diversificata dei media funziona, bene. Sennò si cambia e ognuno a casa sua, come Vivendi ha già fatto più volte in passato.
«O si guadagna - commenta l’amico italiano - oppure au revoir: lungo o corto, l’orizzonte di un investimento dipende solo dai risultati che dà». Il secondo messaggio riguarda la governance: su Telecom Italia, chi vuole discutere di alleanze, sinergie, integrazioni operative, alleanze su rete o contenuti, non bussi alla porta di Bolloré.
RECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEO
Al contrario, gli interessati vadano a parlarne con i manager di Telecom Italia, di cui Bolloré ha piena fiducia: hanno deleghe e obiettivi precisi su cui saranno valutati. Scorciatoie e vie traverse sono inutili: anche in Francia, i cavalli si giudicano all’arrivo. ###### 0 commenti Partecipa alla discussione
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…
DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA…
DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE…
FLASH! - AI CONFINI CON LA REALTÀ, SÌ È MAI LETTO UN NECROLOGIO - COME QUELLO PUBBLICATO OGGI SUL…