E ANCORA UNA VOLTA, PASSERA È PASSATO: ''RITIRO L'OFFERTA PER MPS, CI SONO STATE NEGATE LE CONDIZIONI MINIME PER PROCEDERE. AVEVO DALLA MIA PARTE 'PRIMARI INVESTITORI' CHE AVEVANO MANIFESTATO INTERESSE PER 2 MILIARDI'' - LA BORSA NON SEMBRA DISPERATA DALLA NOTIZIA: IL TITOLO CRESCE DEL 3,7%

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

MPS: PASSERA RITIRA LA SUA OFFERTA, 'NEGATE CONDIZIONI MINIME PER PROCEDERE' (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Corrado Passera ritira la sua proposta per Mps come 'conseguenza dell'atteggiamento di chiusura esplicita della Banca'. Con una lettera inviata al consiglio di amministrazione e al collegio sindacale di Mps Passera ha comunicato la decisione di ritirare la propria proposta.

PASSERA PARISI 1PASSERA PARISI 1

 

'A tre settimane dall'assemblea ancora non e' stato possibile avviare alcun approfondimento - scrive Passera nella lettera - la nostra era una proposta seria di risanamento e rilancio, che avrebbe dato un ruolo centrale anche agli attuali azionisti. Ci sono state negate le condizioni minime per procedere'. Passera spiega di aver dalla sua parte 'primari investitori che avevano manifestato interesse ufficiale gia' per 2 miliardi'.

 

 

BORSA: EUROPA TENTA RECUPERO IN AVVIO, A MILANO IN LUCE MPS (+3,7%)

monti severino passeramonti severino passera

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le Borse europee tentano di rialzare la testa dopo la debolezza di ieri, in una seduta che si preannuncia priva di particolari spunti visto il clima festivo. A Piazza Affari, il Ftse All Share sale dello 0,61% e il Ftse Mib dello 0,63%. Positive anche Francoforte (+0,43%), Londra (+0,4%) e Parigi (+0,4%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, scatta Mps (+3,66%) in concomitanza con il passo indietro dell'ex banchiere ed ex ministro Corrado Passera, che in una lettera al cda dell'istituto ha annunciato il ritiro della propria offerta.

 

passera contro l italicum col bavagliopassera contro l italicum col bavaglio

Bene Telecom Italia (+1,39%) dopo la pubblicazione della trimestrale della controllata brasiliana. Deboli invece UnipolSai (-0,63%), StMicroelectronics (-0,8%) e le banche popolari. Sul mercato dei cambi, euro poco mosso a 1,0985 dollari (1,0981 ieri in chiusura). Debole lo yen, dopo che la Banca centrale giapponese ha ri visto an cora una volta al ribasso l'outlook sull'andamento dei prezzi. La valuta nipponica e' indicata a 115,45 per un euro (115,10) e a 105,06 per un dollaro (104,82). In moderato rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future dicembre sul Wti segna +0,11% a 46,91 dollari al barile, mentre la consegna gennaio sul Brent fa +0,7% a 48,95 dollari.

CORRADO PASSERA IMBAVAGLIATOCORRADO PASSERA IMBAVAGLIATO