
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
“HO AFFRONTATO LA MALATTIA DA ROCKER” - A 70 ANNI RONNIE WOOD, BASSISTA DEI ROLLING STONES, ANNUNCIA LA SUA VITTORIA CONTRO IL TUMORE AI POLMONI DIAGNOSTICATO QUALCHE MESE FA - IL MUSICISTA NON SI E’ NEMMENO SOTTOPOSTO ALLA CHEMIO PER NON PERDERE LA FOLTA CHIOMA
Paola De Carolis per il Corriere della Sera
Settant'anni, una moglie giovane, due bambine piccole, un gruppo che svetta ancora. Ronnie Wood, bassista dei Rolling Stones, oggi è pieno di energia e progetti, ma tre mesi fa ha temuto che fosse arrivato il momento di dire addio. I medici gli avevano diagnosticato un cancro ai polmoni. Fumatore accanito, per mezzo secolo personificazione perfetta degli eccessi da rockstar, ha scoperto di essere malato durante un controllo di routine. «Per una settimana ho creduto di non farcela - racconta, lanciando un monito salutista -. Ragazzi, fatevi visitare». È stato fortunato: il tumore è stato preso in tempo; non c' erano metastasi.
«Ma quando il dottore è venuto a dirmi che avevo una supernova sul polmone non mi sono sorpreso. Era dal 2002 che non facevo le lastre». Un anno fa, quando la (terza) moglie Sally aveva messo al mondo le gemelline Alice e Gracie, Wood aveva smesso di fumare, ma ai polmoni 12 mesi senza nicotina non sono bastati. Wood non è stato un paziente tradizionale. La chemio? «Assolutamente no». Aveva paura degli effetti collaterali. In particolare, non era disposto a perdere la capigliatura. «I miei capelli, ho detto al medico, non sarebbero andati da nessuna parte, mi sarebbero rimasti in testa. Scherziamo?».
È pur sempre, dopotutto, uno dei Rolling Stones. «Adesso sto bene, ogni tre mesi devo farmi vedere, ma è tutto a posto. Credo di avere un angelo custode, lassù». Le rivelazioni sulla salute arrivano alla vigilia della pubblicazione di un nuovo libro, Ronnie Wood: artist , a celebrazione dell' aspetto forse meno noto del musicista, ma a lui non meno caro: la sua arte. Nonostante la carriera con il Jeff Beck Group, i Faces e infine, dal 1975, i Rolling Stones, Wood non ha mai smesso di disegnare e dipingere. Se le abilità tecniche risalgono agli studi formativi al Ealing College of Art, è anche nei confronti di colleghi recenti e contemporanei che Wood ha un debito: in particolare Damien Hirst.
«Non ci conoscevamo, ma aveva sentito che mi ero chiuso in Irlanda in un circolo pazzo ed esagerato. È venuto a prendermi, mi ha messo dentro un furgone del pane per nascondermi dai paparazzi, mi ha spedito a Londra in aereo, mi ha fatto entrare in un centro di disintossicazione. Ci vuole parecchio tempo per ripulirsi per bene. Quando ho finito e sono uscito, Damien era lì ad aspettarmi. Mi ha portato a casa sua. L' aveva riempita di tele, pennelli, colori, pastelli, abbastanza per un' intera scuola d' arte, e mi ha detto, forza, lavora, così puoi pagarmi l' affitto».
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…
FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E…
DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL…