
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
ALT! IL CONTE DRACULA POTREBBE ESSERE SEPOLTO A NAPOLI – SECONDO ALCUNI RICERCATORI, LE SPOGLIE DEL PRINCIPE VLAD III DI VALACCHIA SAREBBERO CUSTODITE NEL COMPLESSO ANGIOINO-ARAGONESE DI SANTA MARIA LA NOVA, NEL CUORE DELLA CITTÀ PARTENOPEA – A CONFERMARLO SAREBBE UNA SCRITTA SULLA PRESUNTA TOMBA, IL CUI SIGNIFICATO ERA RIMASTO FINORA SCONOSCIUTO. LA MISTERIOSA ISCRIZIONE SAREBBE…
Dracula sepolto a Napoli? Decifrata la misteriosa iscrizione
presunta tomba di dracula a napoli 1
(ANSA) - Potrebbe essere risolto il mistero della sepoltura, a Napoli, del Principe Vlad III di Valacchia, meglio conosciuto come Conte Dracula. Da dieci anni alcuni ricercatori ipotizzano che le spoglie del Principe Vlad - vissuto tra il 1431 e il 1477, detto l'impalatore, dal trattamento che riservava ai suoi nemici - siano custodite nel complesso angioino-aragonese di Santa Maria la Nova, nel cuore di Napoli.
E la decriptazione di una scritta sulla sua presunta tomba, il cui significato era rimasto finora sconosciuto, potrebbe confermarlo. Ad anticiparlo al Mattino online è lo stesso direttore del Complesso monumentale partenopeo, il professor Giuseppe Reale, dalla Romania, dove è stato informato dei primi esiti del lavoro di un gruppo di studiosi.
A loro avviso la misteriosa iscrizione sarebbe un elogio funebre proprio per Vlad III di Valacchia, passato alla storia come Dracula grazie allo scrittore irlandese Bram Stoker che, nel 1897, a lui si ispirò per il protagonista del suo celebre romanzo.
L'idea che Dracula sia seppellito a Napoli nasce nel 2014 quando alcuni studiosi italiani, supportati da pareri di esperti dell'università di Tallinn, giunsero a questa conclusione soprattutto sulla base di alcune decorazioni presenti sulla tomba, in particolare un drago e alcuni simboli di matrice egizia.
A loro avviso, il conte non sarebbe morto in battaglia, ma sarebbe stato fatto prigioniero dai turchi e in seguito riscattato dalla propria figlia, Maria Balsa, nel frattempo adottata da una famiglia di Napoli, città dove si sarebbe rifugiata proprio per salvarsi dalla persecuzione turca.
Maria Balsa avrebbe quindi portato in Italia il padre Vlad e, alla sua morte, lo avrebbe fatto tumulare nella tomba del suocero, Matteo Ferrillo, che si trova nella cappella Turbolo, a Santa Maria la Nova. E' qui che è stata trovata l'iscrizione misteriosa, sembra risalente intorno al Cinquecento, che ora sarebbe stata decifrata.
presunta tomba di dracula a napoli 2
dracula: last voyage of the demeter 2
bela lugosi dracula
dracula 2
frank langella dracula
presunta tomba di dracula a napoli
CHRISTOPHER LEE il CONTE DRACULA
presunta tomba di dracula a napoli
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…
DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI…
DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO…
FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO…