
A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO:…
IN CINA, LA CORSA ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI FA SEMPRE PIÙ AFFOLLATA - BAIDU, IL "GOOGLE CINESE", HA LANCIATO UN NUOVO MODELLO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE HA PRESTAZIONI SIMILI A QUELLE DI "DEEPSEEK R1" MA AD UN COSTO INFERIORE - IL PROGRAMMA, "ERNIE X1", È IN GRADO DI ANALIZZARE E PRODURRE RISPOSTE IN FORMA TESTUALE, VOCALE E GRAFICA SARÀ PRESTO INTEGRATO NEL CHATBOT GRATUITO DI BAIDU E IN ALTRE APP DEL GRUPPO, COME…
(ANSA) - Baidu, il gigante cinese dei motori di ricerca, ha rilasciato un nuovo modello di intelligenza artificiale sulla falsariga di quanto fatto dalla startup Deepseek. Ernie X1, questo il suo nome, è un modello di ragionamento multimodale, capace cioè di analizzare e produrre risposte in forma testuale, vocale e grafica, tramite immagini. Può anche creare piccoli report e scrivere codice informatico.
In un comunicato ufficiale, Baidu afferma che X1 ha prestazioni simili a quelle di DeepSeek R1 ma ad un costo inferiore. Per aziende e sviluppatori, con necessità di un accesso più avanzato alle capacità dell'IA generativa, Ernie X1 ha un costo di circa il 50% inferiore a quello di Deepseek R1. La novità è che X1 sarà presto integrato nel chatbot gratuito di Baidu e in altre app del gruppo, come il motore di ricerca Baidu Search. Insieme al rilascio del modello multimodale, Baidu ha lanciato anche Ernie 4.5, una versione migliorata dell'IA generativa di base.
A quanto pare, Baidu ha accelerato sulla presentazione di entrambi gli aggiornamenti, il cui arrivo era previsto il 1 aprile. La società è stata una delle prime compagnie cinesi a lanciare pubblicamente una piattaforma di IA generativa, nel 2023. Da allora, quella che è considerata la 'Google di Cina' si trova ad affrontare un'agguerrita concorrenza nel settore, con la startup DeepSeek che ha scosso il mercato con il rilascio di un modello, R1, con prestazioni paragonabili a quelle di concorrenti come ChatGpt ma ad un costo di sviluppo inferiore.
Qualche giorno fa, il colosso dell'e-commerce cinese Alibaba ha pubblicato R1-Omni, un modello che è in grado di 'leggere' le emozioni umane, analizzando il viso e le espressioni facciali delle persone in video.
A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO:…
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…