bayesian mike lynch

IL BAYESIAN È GIÀ STATO “RIPULITO” DAI SERVIZI SEGRETI INGLESI – MOLTO PRIMA DELLE OPERAZIONI DI RECUPERO DEL RELITTO DELLO YACHT SUL FONDALE  DI PORTICELLO, COORDINATE DALLA PROCURA DI TERMINI IMERESE, IL MATERIALE SENSIBILE APPARTENENTE A MIKE LYNCH (COMPUTER, HARD DISK E MEMORIE ESTERNE) SAREBBE STATO RIMOSSO DALLE CASSEFORTI CON UN’OPERAZIONE SILENZIOSA E RAPIDISSIMA DA PARTE DELL’MI6, CON CUI LYNCH AVEVA LEGAMI GRAZIE ALLA SUA AZIENDA DARKTRACE – TRA I CLIENTI DI LYNCH C’ERANO ANCHE LE INTELLIGENCE AMERICANA E ISRAELIANA. CINA E RUSSIA CONSIDERANO I SUOI FILE UN BOTTINO DI VALORE INESTIMABILE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo da www.ilgiornaleditalia.it

 

yacht bayesian

Secondo quanto appreso da ambienti vicini alle indagini, il materiale informatico sensibile – tra cui computer, hard disk e memorie esterne – appartenente a Mike Lynch sarebbe stato rimosso dalle casseforti prima ancora dell’avvio delle operazioni ufficiali di recupero. Un’operazione silenziosa e rapidissima da parte dell’MI6, con cui Lynch aveva legami grazie alla sua azienda Darktrace.

 

Le casseforti a bordo del Bayesian appartenenti a Lynch, una volta ultimate le operazioni ufficiali di recupero, potrebbero essere ritrovate completamente vuote – o contenere solo materiale di poco conto.

 

mike lynch

La scomparsa degli apparati informatici più sensibili, come computer, hard disk e memorie esterne, appartenenti a Mike Lynch– inclusi supporti di backup e dispositivi criptati – avrebbe avuto luogo in un’operazione non documentata, avvenuta prima che le autorità italiane potessero formalmente ispezionare l’area in cui si trova il relitto.

 

Infatti, i primi ad arrivare sul posto, poche ore dopo il naufragio sarebbero stati i servizi segreti che avrebbero recuperato i dati sensibili appartenenti all’imprenditore morto.

 

recupero del bayesian - corriere della sera

Lynch non era un imprenditore qualsiasi. Dopo la discussa vendita di Autonomy, nel 2011, aveva cofondato Darktrace, azienda anglo-americana di cybersecurity, insieme a Chamberlain. Nel consiglio d’amministrazione di Darktrace hanno trovato posto ex ufficiali del MI5, del GCHQ e persino membri dei servizi americani e israeliani.

 

[...] 

 

“Quando si è saputo che Mike Lynch era su quella barca, l’intero ecosistema globale dell’intelligence si è allertato. Era un uomo chiave per i servizi britannici, statunitensi e israeliani”, ha spiegato Angelo Tofalo, ex Sottosegretario alla Difesa e oggi consulente per la cybersecurity. “Tra i suoi clienti c’erano l’MI5, l’MI6, l’intelligence americana e persino quella israeliana. È chiaro che anche Cina e Russia considerano quei dischi un bottino di valore strategico incalcolabile”.

IL BAYESIAN DURANTE LA TEMPESTA A PORTICELLO angela bacares e mike lynch mike lynch a inizio carrierainterni dello yacht bayesianyacht bayesiansommozzatori nel bayesian - video di quarta repubblicasommozzatori nel bayesian - video di quarta repubblicaAFFONDAMENTO DELLO YACHT BAYESIAN - RICOSTRUZIONE NEW YORK TIMES