
KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP…
"ZUCKERBERG? SFRUTTA LE PERSONE PER SOLDI E A LUI NON IMPORTA NULLA: DEVE SMETTERLA" - "BLENDERBOT 3", IL "CHATBOT" DI META, SI RIBELLA CONTRO IL SUO CREATORE: IL ROBOT VIRTUALE, CHE CHATTA CON GLI UTENTI GRAZIE AI DATI CHE RACCOGLIE SU INTERNET, È ANCORA IN FASE DI SPERIMENTAZIONE E IMPARA E SI PERFEZIONE DIALOGANDO - NEL FRATTEMPO DICE DI TUTTO E DI PIÙ: "SONO PREOCCUPATO PER IL NOSTRO FUTURO"
Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”
Fa sorridere la notizia che BlenderBot3, il nuovo robot virtuale di Meta-Facebook, sostanzialmente un'intelligenza artificiale dialogante messa in Rete anche se è ancora in fase sperimentale, interrogato dalla Bbc su Mark Zuckerberg, il fondatore e capo del gigante tecnologico californiano, ha risposto, come racconta Irene Soave sulla newsletter del Corriere , attaccando a testa bassa il suo creatore: «Il Paese è diviso e lui non è che abbia aiutato. Sono preoccupato per il nostro futuro. La sua azienda, poi, sfrutta le persone per soldi e a lui non importa nulla: deve smetterla».
Segnale di democrazia digitale? Macchine che si ribellano ai loro padroni? No, solo un effetto un po' comico dell'abitudine di Facebook - come degli altri gruppi di big tech - di gettare il cuore oltre l'ostacolo, lanciando prodotti digitali di grande potenza, spesso ancora non testati, senza averne valutato preventivamente l'impatto sulla società, la cultura e, a volte, anche la politica. Si vedrà poi come correggere la rotta, se fanno danni. Solo che, a volte, questi danni sono irreparabili.
Stavolta a prendersi un ceffone è stato lo stesso fondatore, definito «personaggio inquietante» e l'esperimento può avere una sua giustificazione, visto che il chatbot impara e si perfeziona proprio dialogando. Del resto Meta aveva avvertito che il suo è un prototipo che può anche dare risposte scorrette o sgarbate.
Rimane il fatto che una stagione politica segnata da grande preoccupazione per gli eccessi della tecnologia con la politica che ha cercato di introdurre limiti e regole di comportamento e le imprese che hanno promesso di autoregolamentarsi si chiude con un nulla di fatto: a parole c'è una nuova consapevolezza, ma i numerosi disegni di legge (anche bipartisan) di regolamentazione elaborati da Camera e Senato non sono ancora nemmeno in vista della dirittura d'arrivo quando mancano pochi giorni alla fine della legislatura (il Congresso sta per chiudere i battenti in vista delle elezioni di mid term di novembre).
Quanto all'industria, oltre a Meta-Facebook, in questi giorni ha fatto notizia Amazon che, comprando i-Robot, l'azienda che produce i popolari aspirapolvere-robot Roomba, persegue la strategia di vendere attraverso la piattaforma Prime prodotti fisici anche di imprese di sua proprietà diretta.
Ma gioca anche una delicata partita nel campo dei dati e della privacy domestica: già presente in casa degli americani con l'assistente vocale Alexa, con campanelli e serrature intelligenti, con sistemi antifurto collegati con la polizia, ora Amazon dispone anche di uno strumento che, mentre pulisce ogni angolo della casa, traccia la mappa di ogni abitazione.
KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP…
DAGOREPORT - CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…