
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
BOLLETTINIAMOCI - ALTRI 181 POSITIVI OGGI, MA L'AUMENTO RISPETTO AI 170 DI IERI DIPENDE DA UN RICALCOLO DI ALCUNE REGIONI: 53 CONTAGI IN PIÙ IN LOMBARDIA, 24 IN VENETO E 20 IN EMILIA ROMAGNA - I MORTI SONO 11, CRESCONO I RICOVERATI CON SINTOMI, MA CALANO QUELLI IN TERAPIA INTENSIVA - LA MAPPA DEL CONTAGIO: SEI REGIONI SENZA NUOVI POSITIVI, NONOSTANTE LE VACANZE E LE SPIAGGE AFFOLLATE
In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 246.488 persone (+181* rispetto a ieri, +0,1%; ieri +170) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste 35.123 sono decedute (+11; ieri +5) e sono state dimesse 198.756 (+163, +0,1%; ieri +147). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 12.609 (+28, +0,2%; ieri +16); il conto sale a 246.488 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia.
*Il dato è il risultato dei ricalcoli di diverse Regioni, tra cui Basilicata, Calabria, Bolzano, Sicilia e Valle d’Aosta.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 749 (+9, +1,2%; ieri +5), di cui 40 (-5, -11,1%; ieri +1) in terapia intensiva.
Questa è la mappa del contagio in Italia. Qui i bollettini dei giorni scorsi. Qui un ritratto delle vittime del Covid-19, diffuso dall’Istituito superiore di Sanità.
I dati Regione per Regione
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Laddove non è indicata la percentuale di aumento, il dato è inferiore allo 0,1%.
Lombardia 96.008 (+53, +0,1%; ieri +34)
Emilia-Romagna 29.575 (+20,+0,1%; ieri +33)
Veneto 19.849 (+24, +0,1%; ieri +16)
Piemonte 31.622 (+12; ieri +4)
Marche 6.838 (+11, +0,2%; ieri +2)
Liguria 10.177 (+3; ieri +24)
Campania 4.955 (+29, +0,6%; ieri +14)
Toscana 10.441 (+3; ieri +8)
Sicilia 3.215 (nessun nuovo caso con un ricalcolo; ieri +3)
Lazio 8.577 (+10, +0,1%; ieri +13)
Friuli-Venezia Giulia 3.375 (nessun nuovo caso per il secondo giorno di fila)
Abruzzo 3.369 (+1; ieri +9)
Puglia 4.596 (+4, +0,1%; ieri +3)
Umbria 1.465 (nessun nuovo caso per il quarto giorno di fila)
Bolzano 2.692 (+2 con un ricalcolo di -10; ieri +2)
Calabria 1.252 (+5, +0,4%; ieri nessun nuovo caso)
Sardegna 1.392 (+6, +0,6%; ieri nessun nuovo caso)
Valle d’Aosta 1.206 (nessun nuovo caso con un ricalcolo per il 25esimo giorno di fila)
Trento 4.966 (nessun nuovo caso; ieri +1)
Molise 469 (nessun nuovo caso; ieri +3)
Basilicata 449 (nessun nuovo caso; ieri +1)
Italia coronavirus
Italia, seriate - coronavirus
ITALIA Coronavirus
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…