
DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO…
BOLSONARO-SPIA – TERREMOTO IN BRASILE: INDAGATO L’EX CAPO DELL’INTELLIGENCE DI BOLSONARO, ALEXANDRE RAMAGEM, E SOSPESI SETTE POLIZIOTTI FEDERALI: AVREBBERO UTILIZZATO UN PROGRAMMA SEGRETO PER MONITORARE POLITICI, MAGISTRATI E CITTADINI COMUNI CONSIDERATI AVVERSARI DELL'ALLORA CAPO DELLO STATO. IN BASE ALLE PRIME INDISCREZIONI TRAPELATE SAREBBERO ALMENO 30MILA LE PERSONE 'SPIATE' ILLEGALMENTE...
(ANSA) Nei primi tre anni del governo dell'ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, l'Agenzia di intelligence brasiliana (Abin) avrebbe utilizzato senza giustificazione formale un programma segreto per monitorare politici, magistrati e cittadini comuni considerati avversari dell'allora capo dello stato.
E' questa l'ipotesi di indagine su cui lavora la Polizia federale che - su mandato della Corte suprema - ha realizzato questa mattina un'operazione contro l'ex direttore dell'Abin, Alexandre Ramagem, e altri funzionari dello stato e di polizia. Gli inquirenti hanno eseguito in tutto 21 mandati di perquisizioni in tre stati, oltre che presso la sede dell'agenzia, l'abitazione di Ramagem e il suo ufficio alla Camera dei deputati. Sette poliziotti federali - collaboratori dell'allora direttore dell'Abin - sono stati sospesi.
In base alle prime indiscrezioni trapelate sarebbero almeno 30mila le persone 'spiate' illegalmente. Secondo il portale G1 tra le vittime dello spionaggio illegale ci sarebbero i giudici della Corte suprema Gilmar Mendes e Alexandre de Moraes, l'ex presidente della Camera Rodrigo Maia e l'ex governatore del Ceará - oggi ministro dell'Istruzione Camilo Santana. I dati acquisiti illegalmente sarebbero stati conservati in server nello stato di Israele.
La polizia sta inoltre analizzando il contenuto di alcuni 'dossier' realizzati con l'utilizzo di dati acquisiti illegalmente per favorire politici e amministratori prossimi all'ex capo dello stato Bolsonaro. Il software segreto per monitorare la posizione dei cittadini sulla base dei dati dei telefoni cellulari che utilizzano le reti 2G, 3G e 4G si chiama "FirstMile" ed è sviluppato dall'israeliana Cognyte (ex Verint). Il programma è stato acquistato per 5,7 milioni di real (1,1 milioni di euro) senza gara d'appalto dal governo di Michel Temer, è stato utilizzato dal governo Bolsonaro fino alla metà del 2021.
DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO…
FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL…
DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA…
DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO -…
SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE…
DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ…