sinai aereo caduto

CALIFFO MITOMANE? – SECONDO LE PRIME RICOSTRUZIONI IL JET RUSSO SI È SPEZZATO IN DUE – NON SI PUÒ ANCORA ESCLUDERE L’ESPLOSIONE (BOMBA?), MA PRENDE QUOTA L’IPOTESI DELL’INCIDENTE – LA VEDOVA DEL PILOTA: “MIO MARITO SI LAMENTÒ DELLE CONDIZIONI DELL’AEREO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Francesco Battistini per il “Corriere della Sera

AEREO CADUTO SINAI - LA PICCOLA DARINAAEREO CADUTO SINAI - LA PICCOLA DARINA

 

S' è spezzato in due mentre volava. Per un' esplosione, forse. O perché stava insieme con lo sputo. Più la ricerca dei resti del volo 9268 s' allarga a un' area di 20 chilometri quadrati - il corpo d' una bambina è stato trovato a otto di distanza - più ristrette si fanno le ipotesi. Escluso l' errore umano del pilota: il comandante Nemov era molto esperto. Meno credibile un razzo da terra: nessun jihadista del Sinai ne possiede di paragonabili a quello che abbatté il jet malese in Ucraina.

 

AEREO CADUTO SINAI - PASSEGGERIAEREO CADUTO SINAI - PASSEGGERI

Resta la depressurizzazione per un guasto tecnico, più probabile per gli egiziani. Oppure la bomba a bordo e il sabotaggio, se si crede alla rivendicazione dell' Isis: anche Emirates ha cancellato il Sinai dalle sue rotte. «L' area dei rottami è così vasta - dice Alexander Neradko, dell' agenzia aeronautica russa - da far pensare che l' Airbus si sia rotto in due ad alta quota». «Questo suggerisce non un collasso meccanico - commenta Michael Clarke, esperto di sicurezza intervistato dalla Bbc - ma un' esplosione a bordo».


Ci vorranno mesi, a capire. Il presidente egiziano Al Sisi lascia che all' indagine egiziana s' affianchi un team inglese (che ha l' esperienza della lunga inchiesta sull' esplosione di Lockerbie) e accoglie pure tedeschi e francesi, perché «si richiedono tecnologie avanzate». Si scaricano le voci di bordo e i dati delle due scatole nere. La stampata del radar cipriota di Larnaca, che ha seguito la rotta minuto per minuto, mostra un' improvvisa perdita di quota. Verticale.

 

AEREO RUSSO SINAI 3AEREO RUSSO SINAI 3

Difficile attribuirla a un inconveniente tecnico, anche se le testimonianze si contraddicono: un funzionario egiziano, che aveva ispezionato l' aereo Metrojet sulla pista di Sharm el-Sheikh, sostiene d' averlo trovato «in buone condizioni»; la vedova del co-pilota Sergei Trukachec, Nataly, racconta in lacrime che il marito poco prima del decollo s' è lamentato al telefono perché «le condizioni tecniche dell' A-321 lasciavano molto a desiderare». Nel 2001, quando portava i colori della Mea libanese, l' Airbus aveva subìto un danno pesante alla coda mentre atterrava al Cairo: proprio quella coda che s' è staccata, tutt' intera, al momento del disastro.

AEREO RUSSO SINAI 1AEREO RUSSO SINAI 1


Ogni indizio serve a capire. All' obitorio cairota di Zeinhom arrivano da San Pietroburgo, la città della maggior parte dei turisti morti, dov' è stato proclamato un lutto di tre giorni, i campioni di Dna per le identificazioni dei 163 corpi trovati finora: chi fa le autopsie, cerca anche tracce d' esplosivo. Mancano ancora 61 cadaveri. Putin ha mandato nel deserto una squadra di cento uomini. Ma non è semplice setacciare da soli la Wilaya Sinai, la provincia del Califfato islamico. E i russi girano con la scorta armata .

AEREO SINAIAEREO SINAI