
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
UN CERCHIO CHE SI CHIUDE - A CODOGNO, DOVE TUTTO INIZIÒ, SMANTELLATA L'AREA COVID DELL'OSPEDALE DOPO CHE È STATO DIMESSO L'ULTIMO PAZIENTE GUARITO DAL VIRUS - IL RESPONSABILE DEL REPARTO: "È UN GIORNO CHE VIVO CON PROFONDA EMOZIONE" - ANCHE IL SAN GIOVANNI BOSCO DI NAPOLI PRONTO A TORNARE ALLA SUA NORMALE ATTIVITÀ...
Da www.ansa.it
È stata chiusa all'ospedale di Codogno l'area Covid, che vide entrare il primo paziente in Italia ammalato di coronavirus. Proprio oggi, infatti, è stato dimesso, da questa sezione, l'ultimo paziente guarito dal virus.
A darne notizia, insieme alla Asst di Lodi, Francesco Tursi, responsabile del servizio di Pneumologia e referente dell'"Area Gialla Covid" del nosocomio della cittadina tra Lodi e Piacenza, impegnato per oltre 15 mesi nella lotta al virus. "È un giorno che vivo con profonda emozione", ha scritto Tursi.
A Napoli dimesso l'ultimo paziente al San Giovanni Bosco
Nel contesto epidemiologico in progressivo e deciso miglioramento, anche l'ultimo paziente Covid è stato dimesso dal San Giovanni Bosco, che potrà tornare prestissimo alla sua normale attività di supporto alla rete dell'emergenza urgenza come Dea di I livello.
È quanto si legge in una nota dell'Asl Napoli 1. "Il San Giovanni Bosco, grazie all'impegno e alla professionalità di tutto il nostro personale, è stato un presidio molto importante per consentire di reggere all'onda d'urto del virus nei momenti più difficili", spiega il direttore generale Ciro Verdoliva.
ospedale san giovanni bosco torino 1
"Ora però è giusto che il presidio venga restituito alla città nel contesto della sua normale attività assistenziale", aggiunge. Un passaggio non solo fortemente simbolico, perché rappresenta un progressivo ritorno alla normalità, ma anche pratico, perché il presidio potrà tornare in breve tempo ad erogare servizi essenziali in un'area critica della città nell'ambito della rete emergenza-urgenza.
Proprio per questo l'ASL Napoli 1 Centro ha già programmato per i prossimi giorni la completa sanificazione dei reparti e una disinfezione straordinaria di tutti i locali finalizzata a ripristinare, a far data dal 14 giugno 2021, l'attività di Dea I livello e l'attivazione del Pronto Soccorso al massimo entro il 21 giugno 2021.
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…