FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”
«Ricordati che l' Eni può certamente distruggere chiunque in Italia, sanno tutto di te». Le asserite chat nel 2013 con l' allora direttore generale Eni (oggi amministratore delegato) Claudio Descalzi e il capo del personale Claudio Granata, consegnate per la prima volta nel novembre 2020 da Vincenzo Armanna alla Procura di Milano per dimostrare quanto fossero vere le proprie accuse ai vertici Eni, risultano false.
E per accorgersene non c' è nemmeno stato bisogno di chissà quali ricerche informatiche sul telefono di Armanna, reali o meno che siano i profili di inutilizzabilità giuridica adesso evocati dai vertici della Procura per respingere l' accusa della Procura di Brescia d' aver taciuto prove a favore delle difese: è bastato solo verificare se almeno quei numeri fossero davvero di Descalzi e Granata in quel 2013.
i pm di Milano Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro -U43070110205349sDC-593x443@Corriere-Web-Sezioni
L' ha fatto a fine 2020 il pm milanese Paolo Storari, nell' inchiesta che insieme al procuratore aggiunto Laura Pedio aveva in corso sui variegati possibili depistaggi Eni: e si è accorto che quelle utenze nel 2013 non erano di Descalzi e Granata, e che anzi nel caso di Descalzi quel numero nemmeno esisteva.
Ma quando avvisò i suoi capi e i colleghi del processo sulle tangenti Eni in Nigeria, nel quale il procuratore aggiunto Fabio De Pasquale aveva valorizzato le «pacificamente vere» affermazioni dell' imputato-dichiarante Armanna, colleghi e capi non ritennero di presentare a Tribunale e imputati la circostanza, sopravvenuta su chat mai prodotte da Armanna nel processo ma pur sempre riguardanti interlocutori (Descalzi e Granata) molto accusati da Armanna nel processo.
È una storia che inizia il 2 novembre 2020 quando un giornalista del Fatto Quotidiano , ai pm che hanno letto l' intervista di Armanna il 30 ottobre, consegna le fotocopie delle chat dategli da Armanna e smentite dagli interessati e da Eni. Il 5 novembre 2020 Storari si fa dare da Armanna il telefonino, mai sequestrato negli anni.
Dentro, in effetti, ci sono chat del 2013 con Descalzi e Granata: ma sono vere? E, prima ancora, quei numeri almeno esistevano? La risposta è no. E dall' indagine bresciana par di capire che Storari vi sia arrivato senza nemmeno grandi colpi di genio investigativo, ma partendo dall' anagrafe Vodafone.
Nel caso di Descalzi quel numero di telefono è suo ma dal 2017, fino al 2012 era stato di un ragazzo all' estero, poi tra il 2014 e il 2016 della moglie di un commerciante: ma in mezzo, nel 2012-2014, cioè nel 2013 delle asserite chat di Armanna? Era non attivo - mostra la compagnia telefonica -, intestato a nessun cliente, inabile a produrre alcun traffico voce o dati, e difatti non c' è alcuna fatturazione.
Quanto a Granata, il numero è suo ma dal 2018, e prima fino a metà 2013 rientrava in un contratto per più utenze business di un' azienda edile senza nessi con Eni, numero fax associato al telefono del titolare. E dopo metà 2013? Era rimasto uno dei tanti numeri disattivati (e quindi incapaci di generare traffico) nella disponibilità della compagnia prima d' essere (a distanza di almeno un anno) commercialmente riassegnati a nuovi clienti.
claudio descalzi 2laura pedio 1claudio descalzi 1LA NOTA DI FRANCESCO GRECO SUL VIDEO DI AMARA E ARMANNAclaudio descalzi 3
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…