cherry vann - arcivescovo della chiesa di galles

GRAZIE A DIO SONO QUEER! – LA CHIESA DEL GALLES HA NOMINATO ARCIVESCOVO CHERRY VANN, PRIMA DONNA E PRIMA LESBICA A RICOPRIRE QUESTO RUOLO NELL’INTERA COMUNIONE ANGLICANA – LA CHIESA GALLESE, AUTONOMA DA QUELLA D’INGHILTERRA DAL 1920, HA RICONOSCIUTO IL PREGIUDIZIO SUBITO DALLE PERSONE LGBTQ+, PUBBLICANDO UNA LETTERA PASTORALE DI SCUSE. E PERMETTE AI SACERDOTI DI CONTRARRE UNIONI CIVILI CON PARTNER DELLO STESSO SESSO DAL 2005 – IL DECANO DI NEWPORT, IL REVERENDO IAN BLACK: “LA FEDE DI VANN È PROFONDA E APERTA, CAPACE DI INCLUDERE ANCHE CHI HA OPINIONI DIVERSE”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo da www.lastampa.it

 

Cherry Vann - arcivescovo della Chiesa di Galles

La Chiesa in Galles scrive una pagina di storia: Cherry Vann è stata eletta arcivescova, diventando la prima donna e prima persona dichiaratamente lesbica a guidare una delle chiese anglicane della Gran Bretagna e, più in generale, la prima donna queer a ricoprire questo ruolo nell’intera Comunione Anglicana a livello mondiale.

 

Mercoledì scorso Vann, che vanta un percorso di lunga esperienza pastorale — fra cui cinque anni come vescovo di Monmouth e undici come Arcidiacono di Rochdale nella Diocesi di Manchester — è stata nominata quindicesima arcivescova del Galles.

 

La Chiesa gallese, autonoma dalla Chiesa d’Inghilterra dal 1920, punta così su un volto nuovo, in grado di rappresentare un cambiamento profondo in un ambiente conservatore.

 

Cherry Vann - arcivescovo della Chiesa di Galles

Cherry Vann succede ad Andrew John, dimessosi dopo due rapporti che avevano messo in luce problemi di tutela e condotte scorrette nella cattedrale di Bangor, come riferito dalla Bbc.

 

«La prima cosa che dovrò fare — ha dichiarato Vann — è assicurarmi che le questioni sollevate negli ultimi sei mesi vengano affrontate adeguatamente, lavorando per portare guarigione, riconciliazione e costruire un livello di fiducia davvero elevato nella Chiesa e nelle comunità che serve».

 

La sua elezione assume un significato ancora più rilevante nel contesto della Comunione Anglicana, dove, sebbene già vi siano stati vescovi dichiaratamente gay, come Gene Robinson negli Stati Uniti, nessuna donna lesbica aveva mai raggiunto una tale posizione di leadership.

 

Cherry Vann - arcivescovo della Chiesa di Galles

[…] Vann vive con la sua compagna Wendy e i loro due cani, ed è impegnata nell’Open Table Network, una rete cristiana che offre sostegno e culto inclusivo per le persone Lgbtqia+.

 

Il decano di Newport, il reverendo Ian Black, ha sottolineato come la nomina di Vann abbia portato «stabilità alla diocesi di Monmouth, con una gestione chiara e determinata del cambiamento, e una cura profonda per il clero e i fedeli». La sua fede «profonda e aperta, capace di includere anche chi ha opinioni diverse», ha colpito positivamente la comunità.

 

Cherry Vann - arcivescovo della Chiesa di Galles

La Chiesa in Galles ha recentemente riconosciuto il pregiudizio subito dalle persone Lgbtqia+, pubblicando una lettera pastorale di scuse e permettendo ai sacerdoti di contrarre unioni civili con partner dello stesso sesso dal 2005.

 

Tuttavia, l’insegnamento sul matrimonio resta quello tradizionale, definito come l’unione tra un uomo e una donna. […]

 

Cherry Vann - arcivescovo della Chiesa di Galles