
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
LO SMARTPHONE? PEGGIO DELLA SIRINGA - CIRCA IL 90% DEGLI ITALIANI È CONNESSO A INTERNET, CON UN TEMPO MEDIO DI QUASI 6 ORE AL GIORNO - GLI UTENTI USANO SEI PIATTAFORME AL MESE: LA PIÙ UTILIZZATA È TIKTOK (CIRCA 30 ORE AL MESE), DAVANTI A YOUTUBE (17 ORE) E INSTAGRAM (15) - MENTRE QUELLE PIÙ POPOLARI FANNO PARTE DELL'ECOSISTEMA META: WHATSAPP (USATA DAL 90% DELLA POPOLAZIONE), FACEBOOK (75%) E INSTAGRAM (75%)
(ANSA) - In Italia il 90% della popolazione è connesso a Internet con un tempo medio online di quasi 6 ore al giorno. Gli utenti usano sei piattaforme al mese, TikTok si conferma quella su cui gli italiani trascorrono più tempo: quasi 30 ore al mese. Seguono YouTube con 17 ore e Instagram con 15 ore. Sono i principali contenuti del report annuale Digital 2025 di We Are Social.
Nel nostro paese gli utenti attivi sulle piattaforme sono ora 42 milioni, il 71% della popolazione. L'accesso ai social è per riempire il tempo libero (46%), tenersi informati (47%), restare in contatto con amici e familiari (43%), opzione in calo rispetto all'anno precedente. L'ecosistema Meta si conferma predominante: WhatsApp è usata dal 90% degli italiani ogni mese, seguita da Facebook (75%, in leggera diminuzione), Instagram (75%, stabile) e Messenger (48%, in calo).
TikTok, invece, cresce più di tutti con un +3% rispetto alla rilevazione precedente, raggiungendo il 44% di utilizzo mensile. Il consumo di contenuti video continua a dominare, con i video musicali (43%) come categoria preferita; i podcast continuano a guadagnare pubblico: il 18% delle persone li ascolta settimanalmente. Il 45% delle persone effettua acquisti online settimanalmente, con un aumento della spesa totale.
Per una persona su 3 i social sono uno dei canali principali per trovare informazioni sui marchi. La spesa per la pubblicità digitale è in crescita del 10%, rappresentando ora il 57% del totale degli investimenti pubblicitari. Riguardo la situazione mondiale, secondo il rapporto il numero di profili attivi sui social è cresciuto del 4%, raggiungendo il 64% della popolazione mondiale con un aumento di 206 milioni di utenti nell'ultimo anno.
Il tempo medio trascorso è di 2 ore e 21 minuti al giorno, con Facebook ancora al primo posto per numero di utenti, seguito da YouTube, Instagram (che supera WhatsApp) e TikTok. Il 68% della popolazione globale è ora online, con un incremento del 2,5% (136 milioni di persone in più rispetto allo scorso anno).
smartphone e adolscenti 2
smartphone
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…