nord stream nordstream sottomarino drone

SAI CHE SORPRESA: A SABOTARE IL GASDOTTO RUSSO "NORD STREAM" SONO STATI UOMINI DI KIEV - UN CITTADINO UCRAINO, SERHII K., È STATO FERMATO IN ITALIA PERCHÉ SOSPETTATO DI AVER PARTECIPATO ALLE OPERAZIONI CHE PORTARONO ALL'ESPLOSIONE DELL'INFRASTRUTTURA, NEL 2022 - L'UOMO È STATO FERMATO A RIMINI - SECONDO I PROCURATORI TEDESCHI RESPONSABILI DELL'INCHIESTA, L'UOMO È UNO DEI COORDINATORI DELL'OPERAZIONE...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

gasdotto nord stream danneggiato 3

(LaPresse/AP) - Un cittadino ucraino sospettato di aver partecipato alle esplosioni sottomarine del 2022 che hanno danneggiato i gasdotti Nord Stream tra Russia e Germania è stato arrestato in Italia. Lo hanno comunicato i procuratori tedeschi responsabili per l'inchiesta sulle esplosioni del gasdotto. Il sospettato, identificato solo come Serhii K., è stato arrestato durante la notte nella provincia di Rimini, in Italia, hanno dichiarato i procuratori federali. Le autorità tedesche hanno aggiunto che si ritiene che sia uno dei coordinatori dell'operazione.

 

gasdotto nord stream danneggiato 5

Le esplosioni del 26 settembre 2022 hanno danneggiato i gasdotti, costruiti per trasportare il gas naturale russo in Germania attraverso il Mar Baltico. I danni hanno aggravato le tensioni legate alla guerra in Ucraina, mentre i paesi europei si stavano svincolando dalle fonti energetiche russe, in seguito all'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte del Cremlino. Le esplosioni hanno danneggiato il gasdotto Nord Stream 1, che costituiva la principale via di approvvigionamento di gas naturale della Russia verso la Germania fino a quando Mosca non ne ha interrotto le forniture alla fine di agosto 2022.

 

gasdotto nord stream danneggiato 4

Hanno danneggiato anche il gasdotto Nord Stream 2, che non è mai entrato in servizio perché la Germania ha sospeso il suo processo di certificazione poco prima dell'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio di quell'anno. La Russia ha accusato gli Stati Uniti di aver organizzato le esplosioni, un'accusa che Washington nega.

 

I gasdotti sono stati a lungo oggetto di critiche da parte degli Stati Uniti e di alcuni dei loro alleati, che hanno avvertito che rappresentavano un rischio per la sicurezza energetica dell'Europa aumentando la dipendenza dal gas russo. Nel 2023, i media tedeschi hanno riferito del coinvolgimento di un gruppo filo-ucraino nel sabotaggio. L'Ucraina ha respinto le insinuazioni che avrebbe potuto ordinare l'attacco e i funzionari tedeschi hanno espresso cautela in merito all'accusa.

nord stream

DOVE PASSA IL GASDOTTO Nord Stream 2nord stream 2