
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
http://www.dailymail.co.uk/health/article-4312890/Drug-abusers-tooth-decay-general-public.html
Essere dipendenti da droghe provoca la caduta dei denti. La conferma arriva da una nuova ricerca. In media, i consumatori di cocaina e cannabis hanno circa 3,5 denti in meno.
Gli adulti che usano regolarmente la cannabis, mangiano più spesso snack e, dunque, corrodono i propri denti, secondo quanto pensano gli scienziati.
Mentre, alcune sostanze stupefacenti – tra cui la cocaina - causano il deterioramento chimico di denti e gengive.
I tossicodipendenti stringono e digrignano i denti, un altro noto fattore di rischio della caduta.
Un team di ricercatori australiani ha messo insieme i risultati di ventotto ricerche dentistiche provenienti da tutto il mondo.
Lo studio ha incluso i dati di 4.086 pazienti con noti disturbi provocati dall’ uso di sostanze stupefacenti.
Pubblicata sulla rivista “Addiction”, questa ricerca afferma che l'uso di droghe sia in aumento di circa tre milioni di nuovi consumatori ogni anno.
“Mentre l'uso globale di anfetamine, cocaina ed ecstasy si stima sia diminuito negli ultimi dieci anni, l'uso di oppiacei e cannabis è in continuo aumento”, scrivono i ricercatori.
“Questi problemi dovrebbero ricevere maggiore attenzione e ci sono alcuni semplici passi che gli addetti, dentisti e non, possono adottare per migliorare la salute orale di questa popolazione”.
La tendenza riscontrata vede i tossicodipendenti avere meno probabilità di far visita al dentista rispetto al resto della gente.
sposa con bouquet di marijuana
Lo stile di vita dei consumatori di droga spesso favorisce la caduta dei denti. Questa, infatti, spesso include diete ricche di zucchero, malnutrizione, scarsa igiene orale e la mancanza di cure odontoiatriche regolari.
I dentisti dovrebbero cercare di capire se i pazienti abusano di droghe, secondo quanto affermano gli scienziati delle università di Queensland, Melbourne e James Cook.
Ogni paziente che presenta una caduta dei denti significativamente più elevata del previsto in base all’età, deve essere affidata alle cure mediche, hanno aggiunto.
La British Dental Association (BDA) ha dichiarato che è sorprendente quanto i tossicodipendenti abbiano una maggiore prevalenza di carie e malattie gengivali rispetto alla popolazione generale.
“Purtroppo i loro problemi dentali possono essere aggravati da un forte desiderio di cibi dolci e la riduzione della saliva, effetti collaterale dell’assunzione di droghe e farmaci”.
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…