roberta smargiassi fabio di lello italo delisa omicidio vasto

NON C’E’ VENDETTA CHE TENGA - CONDANNATO A 30 ANNI FABIO DI LELLO, IL RAGAZZO DI VASTO CHE FREDDÒ CON TRE COLPI DI PISTOLA ITALO D’ELISA, IL RAGAZZO CHE AVEVA INVESTITO E UCCISO LA MOGLIE - IL PM AVEVA CHIESTO L'ERGASTOLO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Paolo G. Brera per www.repubblica.it

FABIO DI LELLOFABIO DI LELLO

 

Fabio Di Lello è stato condannato a 30 anni di carcere per aver ucciso Italo D'Elisa, il ragazzo di 22 anni che il primo febbraio dell'anno scorso travolse con l'auto il motorino di sua moglie Roberta Smargiassi a un incrocio nel centro di Vasto, uccidendola. Non ci si fa "giustizia" da soli, è il principio riconosciuto dalla sentenza che condanna il 30enne Di Lello imputandogli l'aggravante decisiva della premeditazione, chiesta dalla procura.

 

Dunque in poco più di un mese si è concluso il primo grado di uno dei casi di cronaca più laceranti che ha a lungo dilaniato la comunità di Vasto, per mesi coinvolta nella tragica campagna che chiedeva "Giustizia per Roberta" con striscioni e cartelli esposti in tutta la città.

ROBERTA SMARGIASSI E FABIO DI LELLOROBERTA SMARGIASSI E FABIO DI LELLO

 

Il procuratore di Vasto, Giampiero Di Florio, e il sostituto Gabriella De Lucia avevano chiesto l'ergastolo sostanziandolo con due aggravanti: "La premeditazione, sostenuta nei 26 punti evidenziati - spiega Di Florio - e la 'minorata difesa', consistente nell'approfittare di circostanze agevolate per commettere il delitto, in questo caso il fatto che Italo sia sceso dalla bicicletta senza immaginare quello che stava per succedere".

 

ROBERTA SMARGIASSI E FABIO DI LELLOROBERTA SMARGIASSI E FABIO DI LELLO

La Corte ha stabilito una provvisionale di 40mila euro a favore dei genitori e del fratello della vittima, rigettando tutte le altre richieste. La difesa ha già annunciato che ricorrerà in appello. "C'è poco da essere soddisfatti, la condanna a trent'anni è un fatto tecnico - dice Alessandro D'Elisa, lo zio della vittima - Italo era soltanto un ragazzo". "E' stato confermato il reato e sono state  confermate la premeditazione e le modalità con cui il reato è stato compiuto - dice l'avvocato Pompeo Del Re, legale della famiglia D'Elisa - solo il premio del rito ha consentito di ridurre l'ergastolo in una condanna a trent'anni".

 

ITALO DELISAITALO DELISA

Il processo è stato rapidissimo perché la procura ha scelto d procedere per direttissima, una via che può essere istruita solo entro un mese dal delitto e prevede due possibili prosecuzioni: il rito tradizionale o l'abbreviato. La difesa in un primo momento aveva chiesto il rito abbreviato condizionato a una perizia psichiatrica su Fabio Di Lello, circostanza che la corte ha respinto; a questo punto la difesa ha ritenuto comunque di procedere con il rito abbreviato "per tentare di scongiurare quantomeno l'ergastolo", come spiegava nei giorni scorsi Antonello Cerella, avvocato dello studio che difende Di Lello. Obiettivo raggiunto: ora si apre il nuovo capitolo del processo d'Appello.