
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
LA CORSA AI POLI - LA RUSSIA SPEDISCE NELL’ARTICO LA PRIMA CENTRALE ATOMICA GALLEGGIANTE: SERVIRÀ A FORNIRE ENERGIA AD ABITAZIONI, MINIERE E IMPIANTI DI TRIVELLAZIONE - LA “NAVE ATOMICA” PESA 21.500 TONNELLATE, È LUNGA 144 METRI E LARGA 30. MA A RENDERLA UNICA SONO OI SUOI DUE REATTORI DA 35 MEGAWATT L'UNO: TANTO QUANTO BASTA A FORNIRE ENERGIA ELETTRICA A UNA CITTÀ DI 100 MILA ABITANTI - LA CINA ACCOGLIE LA SFIDA: 20 IMPIANTI NEL PROSSIMO DECENNIO…
Giuseppe Agliastro per “la Stampa”
Akademik Lomonosov - La centrale nucleare galleggiante
La Akademik Lomonosov inizia oggi il suo lungo viaggio da un estremo all' altro dell' Artico russo. La prima centrale atomica galleggiante al mondo salperà da Murmansk e volgerà subito la prua verso est, cioè verso Pevek, la città più a nord della Russia e di tutta l' Asia, dove fornirà energia ad abitazioni, miniere e impianti di trivellazione.
Le autorità russe puntano sempre più sull' Artide, ricco di idrocarburi e di grande importanza militare, ma gli ambientalisti temono che un incidente possa trasformare la Akademik Lomonosov in una «Chernobyl galleggiante»: una paura che è inevitabilmente cresciuta dopo la misteriosa esplosione radioattiva di due settimane fa in un poligono nel nord della Russia.
Akademik Lomonosov - La centrale nucleare galleggiante
La Akademik Lomonosov navigherà per 5.000 chilometri lungo il Severnij Morskoj Put: la Rotta Marittima Settentrionale che collega Europa e Asia attraverso le fredde acque dell' Artico russo. Una scorciatoia sempre più accessibile non solo grazie allo sviluppo della tecnica ma anche a causa del pericoloso scioglimento dei ghiacci provocato dal riscaldamento globale. La «nave atomica» pesa 21.500 tonnellate, è lunga 144 metri e larga 30. Ma a renderla unica sono ovviamente i suoi due reattori da 35 megawatt l' uno: tanto quanto basta a fornire energia elettrica a una città di 100.000 abitanti.
La Akademik Lomonosov è stata realizzata nei cantieri della fabbrica Baltiyskiy di San Pietroburgo e pare che la Russia voglia presto lanciare in mare altre centrali nucleari simili. L' obiettivo è quello di garantire elettricità a luoghi remoti e diversi Paesi dell' Africa, dell' Asia e dell' America Latina si dicono interessati a queste centrali galleggianti. Ma conviene davvero? Su questo punto i pareri sono divergenti.
Akademik Lomonosov - La centrale nucleare galleggiante
Alcuni esperti sospettano che quella del Cremlino sia almeno in parte una mossa di propaganda. L' Artide è ricco di gas naturale che potrebbe essere una valida fonte di energia. E soprattutto i costi di una centrale di questo genere sono stimati attorno ai 480 milioni di dollari. Molto meno di una centrale nucleare sulla terraferma, che costa tra i 5 e i 6 miliardi di dollari, ma con una spesa per megawatt significativamente maggiore.
Akademik Lomonosov - La centrale nucleare galleggiante
La Cina in ogni caso ha deciso di non stare a guardare e nel prossimo decennio dovrebbe sfornare una ventina di centrali nucleari galleggianti. La prima è già in costruzione e si prevede che sarà terminata nel 2021. I timori degli ambientalisti restano però in piedi. L' agenzia atomica russa Rosatom sostiene che la Akademik Lomonosov sia estremamente sicura e «virtualmente inaffondabile», in grado di reggere l' impatto con un iceberg o con un' onda anomala. Ma per l'esperto di Greenpeace Jan Haverkamp si tratta di un potenziale «Titanic nucleare».
Akademik Lomonosov - La centrale nucleare galleggiante
Secondo Anna Kireeva, dirigente della fondazione ambientalista Bellona, uno degli aspetti più inquietanti è che Mosca voglia «vendere questa tecnologia a Paesi come il Sudan», dove gli standard di sicurezza non sono adeguati. «Cosa faranno - si chiede l' attivista - con il combustibile nucleare consumato? Come reagiranno in caso di emergenza?».
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…