
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
“NESSUN MANTENIMENTO: SEI GIOVANE, CERCA LAVORO” - LA CORTE D’APPELLO DI SALERNO RIGETTA LA RICHIESTA DI UNA 38ENNE DIVORZIATA E DISOCCUPATA CHE CHIEDEVA SOLDI ALL’EX MARITO - I GIUDICI SI SONO RICHIAMATI ALLA PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE E HANNO SOSTENUTO CHE…
Viviana De Vita per www.ilmessaggero.it
Lei estetista, lui impiegato: si sposano e coronano il loro sogno d’amore con due bellissimi bambini. Lei, diventata mamma, non riesce più a conciliare lavoro e famiglia e, come tante donne, appende il camice bianco da estetista al chiodo per dedicarsi solo ai figli. Ben presto però il matrimonio entra in crisi: marito e moglie si lasciano, lui si crea una nuova famiglia e, quella che doveva essere una bella favola, approda davanti al giudice. I due coniugi scelgono il divorzio e l’ex moglie, che ha sacrificato la carriera per l’amore, chiede l’assegno divorzile: un mantenimento garantito fino a poco tempo fa, «per consentire al divorziato di mantenere lo stesso tenore di vita matrimoniale».
La giovane salernitana, però, non aveva fatto i conti con la Cassazione che, lo scorso 10 maggio, con sentenza numero 11504 ha rivoluzionato il diritto di famiglia in tema di riconoscimento dell’assegno divorzile e dei criteri per la sua quantificazione. Così, dopo aver ottenuto un primo no dal tribunale civile, che le ha riconosciuto solo l’assegno di mantenimento per i figli e non quello divorzile, è arrivata ieri la nuova pronuncia che rigetta il ricorso presentato dalla signora: la Corte d’appello del tribunale di Salerno (Bruno De Filippis presidente, Marina Ferrante e Sofia Rotunno, a latere) accogliendo la tesi rappresentata dal legale dell’ex marito, l’avvocato Stefania De Martino, ha negato alla 38enne l’assegno, stabilendo che «la sua condizione di disoccupata non è di per sé sufficiente in relazione alla sua capacità di lavoro anche in relazione all’età».
Nella sentenza i giudici fanno esplicito richiamo alla pronuncia degli ermellini affermando che «anche alla luce del più recente orientamento della Suprema Corte, deve ribadirsi che il rapporto matrimoniale, con il divorzio, si estingue definitivamente sul piano dello status personale dei coniugi che tornano persone singole sicché vengono a cessare anche tutti i rapporti patrimoniali tra di loro basati sul principio di solidarietà che, pur non venendo meno nella fase della separazione, si interrompono completamente in quello di divorzio.
Il matrimonio, dunque – si legge nella sentenza – non può essere considerato la strada per una sistemazione definitiva, ed è soltanto un’unione di affetti, per cui ove cessano questi ultimi, si interrompono anche i legami patrimoniali. In quest’ottica – concludono i giudici – chi richiede l’assegno divorzile, dovrà dimostrare di non essere in grado di potersi procurare, per ragioni che non dipendono dalla sua volontà, mezzi adeguati al raggiungimento dell’autonomia economica».
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…