crollo mura aureliane

CROLLO ALLE MURA AURELIANE: GIÙ LA COPERTURA DEL TORRIONE –A ROMA PAURA E DISAGI IN VIA CAMPANIA: CHIUSA AL TRAFFICO PARTE DELLA STRADA – IL MINISTERO CHIEDE UNA RELAZIONE - SECONDO IL SOPRINTENDENTE FRANCESCO PROSPERETTI IL TETTO VENUTO GIÙ E’…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

crollo mura aureliane

M. D. R. per il Messaggero

 

L' INCIDENTE Paura e apprensione ieri pomeriggio per il crollo della parte di un torrione delle Mura Aureliane che ha richiesto l' intervento di più mezzi di vigili del fuoco ed ha costretto per alcune ore a chiudere un parte di Corso Italia.

 

L' incidente è avvenuto intorno alle 18 all' altezza di via Campania. Sono stati tanti, fra residenti e passanti, a sentire il boato prodotto dal crollo. Sul posto due autoscale dei vigili del fuoco, anche altri equipaggi e pattuglie della polizia municipale. I pompieri, nel giro di qualche ora, hanno messo in sicurezza i luoghi e levato i cumuli di macerie. Fortunatamente non si sono registrati feriti.

crollo mura aureliane

 

Il direttore generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, Caterina Bon Valsassina ha chiesto «di provvedere in tempi rapidissimi a mandare un funzionario a verificare la situazione e a prendere i provvedimenti conseguenti informandone il capo di gabinetto e il direttore generale archeologia, belle arti e paesaggio e il Segretariato Generale».

 

«A una prima ricognizione - recita l' informativa il soprintendente Francesco Prosperetti - il tetto crollato appare essere una copertura non originale ma piuttosto recente, mentre la statica dell' edificio non sembra essere seriamente compromessa. Solo con ulteriori e precisi accertamenti si potrà valutare il danno. Nella nota si specifica che il crollo ha interessato solo la copertura di un torrione delle Mura Aureliane».

crollo mura aureliane