 
						
			        DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
 
        
        AHI-TECH! - DOPO APPLE, ANCHE MICROSOFT FINISCE NEL MIRINO DELL'UNIONE EUROPEA PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE - IL COLOSSO DI REDMOND È ACCUSATO DI AVER INCLUSO L'APPLICAZIONE DI COMUNICAZIONE "TEAMS" NEI SUOI PACCHETTI PER LE AZIENDE "OFFICE 365" E "MICROSOFT 365", SENZA DARE LA POSSIBILITÀ AGLI UTENTI DI SCEGLIERE PROGRAMMI ALTERNATIVI, SVANTAGGIANDO APP CONCORRENTI COME "ZOOM" O "SLACK" - L'AZIENDA FONDATA DA BILL GATES RISCHIA UNA MULTA FINO AL 10% DELLE SUE ENTRATE GLOBALI…
Estratto dell'articolo di Giuliana Ferraino per il "Corriere della Sera"
Microsoft finisce un’altra volta nel mirino della Commissione Ue per abuso di posizione dominante: l’azienda americana avrebbe violato le norme antitrust dell’Unione europea legando Teams alle sue principali applicazioni di produttività incluse nei suoi pacchetti per le aziende Office 365 e Microsoft 365, sospetta Bruxelles, che ieri ha comunicato al gruppo di Redmond gli addebiti riscontrati. All’opinione preliminare della Commissione il presidente di Microsoft Brad Smith ha subito risposto, dichiarando che l’azienda «lavorerà per trovare soluzioni per affrontare le restanti preoccupazioni della Commissione».
Secondo Bruxelles, Microsoft (almeno dall’aprile 2019) potrebbe aver concesso a Teams un vantaggio nella distribuzione, non offrendo ai clienti la possibilità di scegliere se acquisire o meno l’accesso alla sua app di comunicazione e condivisione, quando si abbonano alle sue applicazioni di produttività «software as a service» (o Saas) per uso professionale, dove ha una chiara posizione dominante.
A danno di rivali come Zoom o Slack. Quest’ultima controllata da Salesforce, è una delle due società che ha presentato reclamo a Bruxelles, dopo l’analoga denuncia della tedesca Alfaview, spingendo l’Antitrust Ue ad avviare un’indagine preliminare nel luglio 2023. Da allora Microsoft ha introdotto alcune modifiche, iniziando a offrire alcune suite senza Teams.
Ma le misure adottate sarebbero «insufficienti» secondo la Commissione, che chiede «ulteriori modifiche» per ristabilire la concorrenza[…]
Ora la parola passa a Microsoft. Se le sue risposte non saranno convincenti, la Commissione potrebbe sanzionare il gruppo con una multa fino al 10% del suo fatturato annuo mondiale e, inoltre, imporre qualsiasi rimedio proporzionato per mettere fine alla violazione dell’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento Ue. […]
 
						
			        DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
 
						
			        DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
 
						
			        DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI…
 
						
			        FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…
 
						
			        FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…
 
						
			        FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I…