DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
Paola Caruso per www.corriere.it
Sono 18.765 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati +13.846). Sale così ad almeno 3.419.616 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 551 (ieri sono stati +386), per un totale di 105.879 vittime da febbraio 2020.
Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 2.753.083 e 20.601 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +32.720). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 560.654, pari a -2.413 rispetto a ieri (-8.605 il giorno prima), in flessione da due giorni.
I tamponi e lo scenario
I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 335.189, ovvero 58.103 in più rispetto a ieri quando erano stati 169.196. Mentre il tasso di positività è 5,6% (l’approssimazione di 5,59%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti più di 5 sono risultati positivi; ieri era 8,2%.
Più contagi in 24 ore rispetto a ieri, a fronte di più tamponi. Questo si verifica ogni martedì per effetto di un aumento delle analisi. La curva mantiene il suo andamento altalenante. Ma dal confronto con lo scorso martedì (16 marzo), quando sono stati registrati +20.396 casi con un tasso di positività del 5,5%, sembra che lo scenario migliori un po’. Il picco della curva potrebbe essere stato superato.
coronavirus il reparto di terapia intensiva del sant'orsola di bologna
E solo continuando a rispettare le restrizioni si può far crollare il numero di nuove infezioni, mentre proseguono le vaccinazioni. «Le restrizioni funzionano — dice Stefania Salmaso, epidemiologa dell’Associazione italiana di epidemiologia (Aie), ospite di Agorà su Rai 3 —. Siamo a un livello di incidenza nazionale piuttosto alto, però siamo fiduciosi di vedere una situazione o stazionaria o in leggero declino dalla prossima settimana».
Drammatico e alto rimane il numero dei decessi quotidiani che anche oggi contiene morti pregressi: per lo più riguarda persone che si sono ammalate settimane prima (in media tre settimane prima, secondo il fisico Giorgio Sestili). Questo triste dato sarà l’ultimo a scendere, dopo i casi e le degenze.
I vaccinati
Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 8,1 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono più di 2,5 milioni.
coronavirus - vaccinazioni all ospedale militare di baggio 1vaccino astrazeneca 1coronavirus vaccinazioni a fiumicinocoronavirus - vaccinazioni all ospedale militare di baggio
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…