coronavirus italia bollettino

È ARRIVATO IL BOLLETTINO - OGGI 7.351 NUOVI CASI E 258 MORTI, GLI ATTUALI POSITIVI TOTALI SONO SOTTO LA SOGLIA DI 400 MILA, COME A INIZIO NOVEMBRE - A LIVELLO SETTIMANALE C'È UN MIGLIORAMENTO SUL DATO DEI DECESSI, MENTRE LA CURVA DEI CONTAGI È STABILE - I CITTADINI VACCINATI SONO QUASI 3 MILIONI, DI CUI 1,2 MILIONI HANNO FATTO IL RICHIAMO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Paola Caruso per www.corriere.it

 

BOLLETTINO DEL 15 FEBBRAIO

Sono 7.351 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri erano +11.068). Sale così ad almeno 2.729.223 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 258 (ieri erano +221), per un totale di 93.835 vittime da febbraio 2020.

 

Mentre le persone guarite o dimesse sono 2.237.290 complessivamente: 11.771 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +9.469). E gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 398.098, pari a -4.685 rispetto a ieri (+1.370 il giorno prima).

 

GIORGIO SESTILI

Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri. Ogni lunedì la quantità di nuove infezioni è sempre la più bassa di tutta la settimana, perché oggi si registra anche il minimo di analisi processate nella settimana.

 

Per esempio, lunedì scorso (8 febbraio) i casi sono stati +7.970 con un tasso del 5,5% e poi la curva è salita e due lunedì fa (1 febbraio) i casi sono stati +7.925 con un tasso del 5,6% e poi la curva è di nuovo salita.

 

Sulla distanza, osservando l’andamento su sette giorni, si vede che la settimana appena conclusa (8-14 febbraio) è stata una fotocopia della precedente, secondo i calcoli del fisico e comunicatore scientifico Giorgio Sestili.

 

vaccino covid a un anziano

«Nell’ultima settimana i casi sono aumentati del 2% rispetto alla settimana precedente — spiega Sestili —, ma il numero è sostanzialmente in linea con i valori delle quattro settimane precedenti, compresi fra 84 mila e 85 mila».

 

In miglioramento il dato dei decessi: «Le 2.304 vittime dell’ultima settimana sono tantissime, ma rappresentano un -16% rispetto alla settimana prima, che già registrava un calo del 10%. La curva dei decessi è in discesa da quattro settimane consecutive e diventa via via più rapida».

 

I dati sui vaccinati

I cittadini vaccinati sono quasi 3 milioni quelli che hanno ricevuto la prima dose e più di 1,2 milioni quelli che hanno fatto il richiamo.

vaccinazionevaccinazione anti covidvaccinazione in italiavaccinazione personale sanitariovaccinazioni in italia