elon musk doge di venezia enrico dandolo

COSA HANNO IL COMUNE IL DOGE DI ELON MUSK E IL DOGE DI VENEZIA? UNA MAZZA – IL “FINANCIAL TIMES” SI LANCIA IN UNA DISAMINA SU COSA POTREBBE IMPARARE IL MILIARDARIO KETAMINICO, SORDO A OGNI CONSIGLIO E RACCOMANDAZIONE, DAL DOGE DI VENEZIA ENRICO DANDOLO CHE È RIUSCITO A TRASFORMARE UNA PALUDE PER PESCATORI IN UNA POTENZA. COME? ATTRAVERSO IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E NON CHIUDENDOSI A RICCIO – IL QUOTIDIANO LONDINESE RIFILA UN MANROVESCIO A MUSK & CO. SULL’IMPOSIZIONE DEI DAZI E… 

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Monica Zicchiero per www.corriere.it

 

elon musk

Il commercio è importante, ha bisogno di essere difeso con i muscoli, la forza necessita di un apparato tecnologico prodotto nel paese, il sistema di governo conta e i più ricchi sono coloro che fronteggiano il rischio più spericolato e cui la fortuna arride. 

 

Lo spunto è l’omonimia di due cariche diversissime e lontane nella storia e nella geografia, ma il quotidiano britannico Financial Times tra il governo Trump e la Serenissima un nesso lo vede, così il giornalista economico Tim Harford si è andato a rileggere le gesta del doge Enrico Dandolo e ne ha ricavato cinque lezioni per il Doge di Elon Musk, il dipartimento nato per dare una sforbiciata ai costi dell’amministrazione degli Stati Uniti. «What Elon Musk can learn from original Doge» è il titolo e il ragionamento parte dalla bellezza stupefacente di Venezia: come avrà mai fatto a diventare la meraviglia che i turisti consumano? Con la ricchezza, spiega il Financial Times. 

enrico dandolo doge di venezia 3

 

I ricchi sono più belli e ciò vale anche per le città, da Tokyo a Bruges, e su tutte svetta Venezia. Che da posto di pescatori arroccati su isolette in una palude è diventata una potenza in cui si faceva a gara a sfoggiare ricchezza, mentre il Doge americano oggi taglia. La ricchezza era arrivata col commercio. «Venezia non coltivò mai l’illusione che il commercio internazionale fosse una forma di incontinenza che andava fermata – si legge sul Financial Times – E, tra parentesi c’è una lezione extra: Venezia fece benissimo a ignorare l’embargo lanciato dal Papa nei confronti del mondo islamico. Il libero mercato trova sempre una strada». E qui lo scampanellìo pare essere per i dazi. Il governo veneziano proteggeva le navi dei propri cittadini con mano militare, quello statunitense non lo fa. […]

 

ELON MUSK TWITTA UNA FOTO IN VERSIONE DOGE - DIPARTIMENTO DELL EFFICIENZA GOVERNATIVA

Dandolo si prese il rischio a nome della città perché, quarta lezione, il sistema di governo era efficiente e rappresentativo- «Non era una democrazia ma era decisamente più pluralistico delle autocrazie che la circondavano», scrive Harford. Altro scampanellìo. Dandolo assunse il rischio e anche la ritorsione quando i crociati tardarono a saldare, prima attaccando Zara e poi, siccome la somma non bastava, per ritorsione si saccheggiò Costantinopoli. Un metodo di riscossione crediti che il quotidiano statunitense definisce barbaro. […] Se c’è una lezione finale per il 21esimo secolo è: i più ricchi sono coloro che si assumono rischi spericolati e cui la fortuna arride. Ma questo già lo sapevamo».

 

enrico dandolo doge di venezia 1enrico dandolo doge di venezia 2elon musk con il figlio x e donald trump 8elon musk con il figlio x e donald trump 5elon musk con il figlio x e donald trump 2ELON MUSK CON IL FIGLIO E DONALD TRUMP NELLO STUDIO OVALE enrico dandolo doge di venezia 4