
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
FUKSAS, SGANCIA I SOLDI! - L’ARCHISTAR È STATO CONDANNATO A RISARCIRE IL COMUNE DI ANAGNI PER 415 MILA EURO PER IL CASO DELLA SCUOLA MEDIA SAN MAGNO – CI FU UN’ERRATA VALUTAZIONE DEL TERRENO SOTTOSTANTE, CHE NON RIUSCIVA A SOSTENERE IL CARICO DELLA COSTRUZIONE, COSTRINGENDO IL SINDACO A INVESTIRE ALTRI FONDI PER INTEGRARE LE FONDAMENTA - FUKSAS HA SEMPRE NEGATO LE PROPRIE RESPONSABILITÀ, SCARICANDOLE SUL GEOLOGO, MA PER I GIUDICI...
Estratto dell'articolo di Aldo Simoni per www.corriere.it
la scuola media di anagni progettata da massimiliano fuksas
La sentenza, definitiva, l’ha scritta la Corte di Cassazione condannando l'architetto Massimiliano Fuksas, al pagamento di 415 mila euro a favore del Comune di Anagni, a titolo di risarcimento.
Errori nella progettazione
«È una storia che inizia 40 anni fa – spiega il sindaco, Daniele Natalia – quando questo giovane e rampante architetto di idee socialiste venne chiamato dall’allora sindaco Paolo Tuffi, ad Anagni. Erano gli anni ’80 e l’amministrazione di allora lo incaricò di progettare la scuola media San Magno [...]».
Iniziano i lavori, ma ben presto si cominciano a trovare mille difficoltà. «Tutta colpa del terreno sottostante, per cui – spiega il sindaco – il Comune fu costretto ad integrare le fondazioni con maggiori costi, non previsti nella progettazione».
[...] l’amministrazione comunale iniziò a contestare all’architetto l’inadeguata valutazione della capacità dell’area scelta nel sostenere i carichi delle fondazioni e della costruzione nel suo complesso. Ragione per la quale l’amministrazione comunale chiese la restituzione di quelle somme all’architetto, ritenuto colpevole di non aver opportunamente appurato la natura del terreno (e gli strati sottostanti) su cui era stata costruita l'opera.
Dal canto suo il progettista ha sempre replicato sostenendo che l’errore è nato da un’errata analisi del terreno eseguita da altri, a cominciare dal geologo. «Sicuramente la consistenza del terreno non è stata valutata correttamente – replica il sindaco Daniele Natalia – [...] Una tesi che i giudici di primo e secondo grado hanno condiviso al punto che, già dopo la sentenza di secondo grado (esecutiva), Fuksas ha iniziato a pagare». Ora la Cassazione ha emesso la sentenza definitiva, quantificando il danno ed indicando in 415 mila euro i costi aggiuntivi, da risarcire al Comune.
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…
DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI…
DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO…