
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
Wilma Petenzi per il “Corriere della Sera”
Il 13 novembre hanno festeggiato. L’odio jihadista seminava morte e orrore per le strade e nei locali di Parigi, loro esultavano. «Parigi a lutto la torre senza le luci 158 morti... Questo è solamente l’inizio». L’esaltazione per gli attentati in Francia è solo l’ultimo di una serie di messaggi postati su Facebook. Hanno minacciato il Papa: «Ricordatevi che non ci sarà più un Papa dopo questo, questo è l’ultimo».
L’Occidente: «L’Europa verrà disgregata». E la moglie ebrea dell’ambasciatore americano in Kosovo: «Questa miscredente merita la punizione con la sharia». Sulla pagina del gruppo «Con te o senza di te il califfato è ritornato!» l’odio per gli occidentali non era mascherato: tanti messaggi, ma l’azione terroristica poteva concretizzarsi in ogni momento.
Il più attivo alla tastiera, un kosovaro di 44 anni, Samet Imishti, muratore a Chiari, nel Bresciano, rientrato a Pristina lo scorso aprile. Il più attivo e il più pericoloso, secondo gli inquirenti che ieri hanno concluso l’operazione «Van Damme» (intercettati i kosovari si vantavano «Non siamo né Rambo, né Van Damme, noi facciamo sul serio»).
Per Samet Imishti sono scattate le manette per «apologia del terrorismo e istigazione all’odio razziale», mentre altri due connazionali sono stati espulsi e un macedone rischia la sorveglianza speciale per cinque anni. Sul social l’arrestato aveva pubblicato anche la foto del figlioletto, la kefiah rossa in testa: «Sarà lui il nuovo califfo».
L’ha pure immortalato di spalle, a tracolla un fucile di precisione alto quasi quanto lui. È la stessa arma ritrovata ieri mattina nella sua abitazione, insieme a una pistola di fabbricazione slava, quando è iniziata, dopo mesi di indagini, la perquisizione degli uomini della Digos della questura di Brescia insieme ai colleghi della polizia dell’antiterrorismo del Kosovo.
A pesare per Imishti anche i rapporti pericolosi, la conoscenza con Lavdrim Muhaxheri, figura di riferimento della brigata balcanica che combatte con l’Isis.
A cascata sono finiti nei guai anche altri kosovari legati a Imishti. A Chiari, gli investigatori della Digos diretti da Giovanni De Stavola e coordinati dal sostituto procuratore Leonardo Lesti, sono entrati a casa del fratello Ismail. Nell’abitazione c’era la base logistica di Samet: per mesi ha chattato al computer tra quelle quattro mura diffondendo messaggi di odio.
A Ismail la polizia ha consegnato un provvedimento di espulsione firmato dal ministro dell’Interno per terrorismo. Espulsione firmata dal questore di Brescia Carmine Esposito anche per il figlio Mergil, rintracciato a Savona, mentre a Arzignano, in provincia di Vicenza, per il macedone Arben Suma il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo ha chiesto la sorveglianza speciale per cinque anni e il ritiro del passaporto. Gli investigatori hanno perquisito anche altri due kosovari a Perugia, anche loro legati al gruppo sul social.
«L’indagine non è ancora conclusa» ha precisato il procuratore della Repubblica Tommaso Buonanno. Ulteriori accertamenti sono in corso anche perché i due fratelli Imishti hanno precedenti per carte di credito clonate e emissione di assegni a vuoto. La Procura vuole capire se la coppia raccogliesse soldi per finanziare il terrorismo.
blitz anti terrorismo in italia e kosovo
blitz anti terrorismo in italia e kosovo
blitz anti terrorismo in italia e kosovo
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…