bandiere nuova zelanda

PUR DI TOGLIERE LA “UNION JACK” BRITANNICA DALLA PROPRIA BANDIERA, I NEOZELANDESI INDICONO UN REFERENDUM PER SCEGLIERE IL NUOVO VESSILLO NAZIONALE - DALLE INIZIALE 10300 PROPOSTE SI È SCESI A 40 E POI A 4

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da http://www.corriere.it

 

LE 4 PROPOSTE FINALISTE AL CONCORSO PER SCEGLIERE LA NUOVA BANDIERA DELLA NUOVA ZELANDALE 4 PROPOSTE FINALISTE AL CONCORSO PER SCEGLIERE LA NUOVA BANDIERA DELLA NUOVA ZELANDA

La Nuova Zelanda ha deciso di cambiare la propria bandiera. Secondo il premier John Key, quella attuale non rifletteva lo status «di un paese moderno e indipedente», contenendo al suo interno il simbolo del retaggio coloniale: nell’angolo in alto a sinistra, il vessillo contiene infatti la bandiera britannica, la “Union Jack”, che testimonia anche l’appartenenza al Commonwealth britannico.

 

LA BANDIERA DELLA NUOVA ZELANDALA BANDIERA DELLA NUOVA ZELANDA

Per qualcuno si tratta anche di un simbolo di subalternità al Regno Unito. Così è stato organizzato un concorso pubblico con 10.300 proposte, da cui sono stati selezionate le quaranta proposte semifinaliste. Successivamente le 40 proposte sono state ridotte a 4 (quelle nella foto sopra). I cittadini sceglieranno poi con un referendum popolare la loro preferita. Tutte le immagini sono state prese dal sito ufficiale del governo neozelandese: «New Zealand Flag - Your Chance to Decide».