
DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE,…
I PICCIONI MEJO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - UN TEAM DI RICERCATORI AMERICANI HA SCOPERTO CHE I VOLATILI CHE INVADONO LE NOSTRE CITTÀ UTILIZZANO UTILIZZANO UN METODO SIMILE A QUELLO DELL'IA GENERATIVA PER RISOLVERE I PROBLEMI - TUTTO MERITO DI UN "ALGORITMO BIOLOGICO" CHE LI AIUTA NEI PROCESSI COGNITIVI PER RISOLVERE "UNA GAMMA ECCEZIONALMENTE AMPIA” DI COMPITI DI CATEGORIZZAZIONE - GLI AUTORI DELLO STUDIO: "I TEST A CUI I PICCIONI SONO STATI SOTTOPOSTI ERANO TALMENTE IMPEGNATIVI CHE UN ESSERE UMANO OTTERREBBE UN PUNTEGGIO PIU' BASSO…"
Estratto dell'articolo di Mauro Anelli per www.ilmessaggero.it
Conviviamo da millenni con loro, piroettano tra le nostre gambe […] intenti a perseguire un comportamento ripetitivo, ma probabilmente efficace nel garantirgli una accettabile sopravvivenza[…] Parliamo dei piccioni, […] ci sono voluti i ricercatori della Ohio State University e dell’Università dell’Iowa per scoprire che per risolvere i problemi utilizzano un metodo simile a quello che anima l’intelligenza artificiale di ultima generazione.
Secondo lo studio pubblicato su IScienze, i piccioni hanno processi cognitivi avanzati e possono risolvere una gamma “eccezionalmente ampia” di compiti di categorizzazione. Gli scienziati hanno sondato due tipi di apprendimento: il primo, l’apprendimento dichiarativo che si fonda sull’esercizio della ragione sulla base di un insieme di regole o strategie […] L’altro, l’apprendimento associativo, è incentrato sul riconoscimento e sulla creazione di connessioni tra oggetti o modelli, come ad esempio, azzurro-cielo o acqua-bagnato.
[…]
Nella fase di test i ricercatori hanno mostrato agli uccelli uno stimolo molto complesso, linee di varia larghezza, anelli concentrici o sezionati, che l’uccello doveva classificare beccando un pulsante a sinistra o a destra. Se la risposta era corretta riceveva in premio un po’ di mangime. […] i piccioni hanno migliorato le loro prestazioni dal 55% al 95% delle risposte corrette. «Ciò che ha reso il test così impegnativo è la sua arbitrarietà: nessuna regola o logica potrebbe aiutare a decifrare il compito. Questi stimoli sono speciali.
Non si assomigliano e non si ripetono mai. Se un essere umano facesse lo stesso test, otterrebbe un punteggio basso e probabilmente si arrenderebbe», ci ha spiegato Ed Wasserman, prof della Iowa University, che studia l’intelligenza dei piccioni da cinquant’anni. La ricerca dimostra perciò che queste creature stanno usando un algoritmo biologico, quello che la natura ha fornito loro, mentre l’intelligenza artificiale usa un algoritmo progettato da umani per imitare il nostro modo di pensare.
[…]
DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE,…
DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN…
DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL…
IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA…
DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO…
DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO…