DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
Estratto dell'articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”
Lunedì 17 luglio Kendrick Lamar sarà a Verona. I biglietti disponibili […] si trovano ancora. 184 euro (più commissioni da 11,21 euro) per una poltroncina nel settore Alto dell'Arena. […] E non si tratta di casi sporadici. Si può arrivare anche agli 8.780 euro necessari per un biglietto per i Coldplay lunedì 27 luglio a San Siro a Milano. Cifre senza precedenti, […] A cui si aggiunge un fenomeno in aumento.
Ovvero quello del «Buy now, pay later» (Bnpl), compro oggi e pago in rate senza interessi, applicato ai concerti. Anche per i biglietti comprati «di seconda mano». […] A spingere, i più giovani. Il 24 giugno di 58 anni fa, al Vigorelli di Milano, erano necessarie 3.000 lire per entrare e vedere i Beatles. A oggi sarebbero 36,08 euro. […] Per i Nirvana al Palaghiaccio di Roma nel 1994, giusto tre mesi prima del suicidio di Kurt Cobain? Trentadue mila lire, oggi 26,68 euro.
Nel 2023 in cui le fiammate dei prezzi restano elevate è impossibile trovare soluzioni analoghe, se non per artisti di quarta fila. L'inflazione morde, come dimostra il caso Beyoncé in Svezia, dove si è scatenata una corsa dei rincari. […]
L'estate musicale 2023, la prima senza pandemia, ha abbracciato l'indebitamento. I biglietti costano sempre di più visti i prezzi dell'energia e l'inflazione dei servizi, e si ricorre in modo sempre più insistente a uno degli stratagemmi più utilizzati […] Tutte luci? Non proprio. I nomi sono noti: Klarna, Scalapay, ma anche Paypal e tutte le neo-bank, come Revolut o N26. Il giro d'affari toccherà quota 3 miliardi di euro nel 2026, secondo le stime di aprile di Scalapay. Ma, come rilevato dalla Banca d'Italia, il rischio sovraindebitamento è sempre dietro l'angolo.
Specie per i beni voluttuari come concerti o eventi. TicketOne e LiveNation permettono di utilizzare il Bnpl da mesi. Certo, l'importo finanziabile difficilmente eccede le tre o cinque rate senza interessi e un importo complessivo superiore a 1.500 euro per singolo provider. Nello specifico, sul mercato italiano nel 45% dei casi si tratta di cifre sotto i 30 euro; nel 42% dei casi il valore è nella forbice 30-60 e solo in un caso su dieci si va oltre ai sessanta euro.
Tuttavia, non essendoci comunicazione diretta sull'esposizione del singolo utente tra l'erogatore e la vigilanza bancaria, il pericolo di trovarsi con l'acqua alla gola per un concerto è tutt'altro che irrisorio. Specie perché molte app permettono, e invitano in alcuni casi, a rateizzare le spese dopo l'acquisto. È il caso di Paypal, Klarna e Scalapay, ma anche degli istituti di credito digitali. Pochi tap tap sul telefono e, in quel mese in cui non si riesce a sbarcare il lunario, si può decidere di utilizzare il Bnpl per avere un po' più di respiro. […]
Articoli correlati
BEYONCE, LA SFASCIA-ECONOMIE - LA DANSKE BANK, LA PIU GRANDE BANCA DELLA DANIMARCA PUNTA IL DITO...
biglietti concerti 4biglietti concerti 5biglietti concerti 3biglietti concerti 2
Ultimi Dagoreport
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…