liliana segre

I SOCIAL NON POSSONO DIVENTARE UNA FOGNA SENZA REGOLE - L'AVVOCATO DI LILIANA SEGRE SI OPPONE ALLA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO NEI CONFRONTI DI 17 PERSONE, TRA CUI CHEF RUBIO, INDAGATE PER MINACCE E DIFFAMAZIONE AGGRAVATA DALLA DISCRIMINAZIONE E DALL’ODIO RAZZIALE E RELIGIOSO - PER I PM, GLI INDAGATI NON SONO PERSEGUIBILI PERCHÉ I COMMENTI ANTISEMITI (IN CUI LA SEGRE VIENE PARAGONATA A UN "KAPÒ") RIENTRANO NEL "LEGITTIMO ESERCIZIO DI CRITICA" NELL’ESPRESSIONE "DI LIBERE OPINIONI POLITICHE"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Rosario Di Raimondo per "La Repubblica"

 

liliana segre

Servono nuove indagini. Sia per identificare gli ignoti autori degli insulti irripetibili a Liliana Segre. Sia perché molte frasi scagliate sui social hanno «sfregiato» l’immagine della senatrice a vita e non possono essere considerate l’esercizio di un «diritto di critica».

 

L’avvocato Vincenzo Saponara si oppone alla richiesta di archiviazione dei pm nei confronti di 17 indagati — tra cui Chef Rubio –, nell’inchiesta che ha portato la procura di Milano a chiudere le indagini per altri dodici hater , che rischiano invece il processo per minacce e diffamazione. Reati aggravati dalla «discriminazione» e «dall’odio razziale e religioso».

 

presentazione a milano del docufilm su liliana segre 7

Il legale deposita un documento di duecento pagine che ripercorre tutte le pietre digitali scagliate contro la senatrice. Ma anche un atto che chiede al gip «la prosecuzione delle indagini». Le 17 archiviazioni erano arrivate per due motivi: o perché non erano stati individuati gli autori degli insulti; oppure perché le offese, per quanto «lesive della reputazione », rientravano, per i pm, nel «legittimo esercizio di critica», nell’espressione «di libere opinioni politiche ».

 

In punta di diritto, il legale arriva a «diverse conclusioni». «La piazza virtuale è un luogo pericoloso quando si tratta di diffondere e accentuare i discorsi d’odio (...). Merita un accenno la particolare e buia coloritura che pervade le dichiarazioni denunciate: l’antisemitismo, cioè l’odio per gli ebrei in quanto ebrei».

 

MURALES DI LILIANA SEGRE SFREGIATO A MILANO

Non «semplici diffamazioni», ma «crimini di odio». Tantissimi commenti hanno attribuito a Segre «l’appellativo di nazista, l’hanno accostata al nazismo o addirittura negato, mistificato o distorto la sua identità di sopravvissuta all’Olocausto e la sua storia personale, sfregiandola con epiteti quali kapò, collaboratrice dei nazisti». L’avvocato parla anche di «insufficienze delle attività investigative» per quanto riguarda gli odiatori rimasti ignoti. Dopo le faticose indagini che hanno portato la procura ad accusare dodici persone, ora la palla passa al gip.

 

E nello stesso giorno arriva l’annuale rapporto dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Cdec, Centro di documentazione ebraica contemporanea, che mostra con i numeri quello che cittadini ebrei, istituzioni ebraiche, rabbini e intellettuali, segnalano negli ultimi mesi: «Una crescita di antisemitismo mai misurata prima in Italia dalla fine della guerra, un’ideologia, sentimento» che «in questo ultimo anno e mezzo è stato attizzato e rafforzato da più parti, dai discorsi o dai silenzi di diversi protagonisti della vita pubblica».

 

CARTELLO CONTRO LILIANA SEGRE ALLA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA A MILANO

Il Cdec nel 2024 ha ricevuto 1.384 segnalazioni. Di queste 877 sono state verificate e catalogate come episodi — fisici o virtuali — di antisemitismo puro, quasi il doppio rispetto alle 454 del 2023, che già costituivano un picco mai raggiunto. Sono 277 i casi di antisemitismo accaduti nella vita reale, fra aggressioni fisiche, minacce durante incontri pubblici, atti intimidatori per vietare l’accesso a persone identificate come ebree in luoghi come università e librerie. «Questa crescita si lega all’impetuoso aumento a livello globale dopo il 7 ottobre 2023. [...]

laurea honoris causa per liliana segre milano 1laurea honoris causa per liliana segre milano 3ignazio la russa liliana segre laurea honoris causa per liliana segre milano 7liliana segre alla prima della scala 2022LILIANA SEGRE