cane antidroga droga cani

LE NUOVE FRONTIERE DEL NARCOTRAFFICO: LA DROGA "INVISIBILE" - IN AMAZZONIA, LA POLIZIA BRASILIANA SCOPRE 40 CHILI DI "COCAINA NERA" CHE NON VIENE FIUTATA DAI CANI ANTI-DROGA - GRAZIE ALL'ALTERAZIONE CHIMICA, LA "POLVERINA" RISULTA NEGATIVA ANCHE AI NARCO-TEST RAPIDI - QUANDO GLI AGENTI SONO ENTRATI NELLA VILLA DA ISPEZIONARE, I CANI NON HANNO INDIVIDUATO NULLA. I POLIZIOTTI HANNO DOVUTO SMONTARE I MOBILI PER TROVARE LA SOSTANZA, CHE VALE FINO A 10 VOLTE DI PIÙ RISPETTO ALLA COCAINA "TRADIZIONALE"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

cani antidroga 6

(ANSA) - Un'operazione della polizia brasiliana in Amazzonia ha portato alla scoperta di circa 40 chili di "cocaina nera", una variante della droga alterata chimicamente per eludere fiuto delle unità cinofile e i test rapidi. Il narcotico era nascosto in doppi fondi di mobili e quadri di una villa di lusso.

 

Gli inquirenti sono arrivati alla casa dopo il sequestro di 16 chili di cocaina bianca in un'operazione precedente. In un quaderno rinvenuto dalla polizia, annotazioni indicavano la presenza di altri 40 chili di droga occultati nei mobili della casa.

cani antidroga 4

 

All'arrivo nella villa, i cani non hanno però individuato nulla, spingendo gli agenti a ispezionare manualmente i mobili. Nei falsi pannelli sono spuntati i pacchi della sostanza scura, che ai test rapidi preliminari ha dato risultati negativi.

 

Solo i successivi esami di laboratorio hanno confermato che si trattava di cocaina. Le modifiche chimiche - ottenute mescolando carbone attivo e pigmenti - creano un composto che impedisce la reazione dei test rapidi e neutralizza l'odore tipico percepito dai cani antidroga.

 

cane antidroga

L'alterazione rende la droga quasi impossibile da rilevare e ne moltiplica il valore fino a dieci volte rispetto alla cocaina tradizionale. Secondo gli investigatori, il carico sarebbe arrivato dal Perù e avrebbe avuto come destinazione finale l'Australia, mercato in cui la variante "invisibile" è particolarmente ricercata.

 

L'operazione ha acceso l'allarme sulla diffusione di nuove tecniche di "ingegneria criminale" destinate a complicare ulteriormente il contrasto al traffico internazionale.

cani antidroga 2cani antidroga 1